Salve

Forum di Field of Glory in italiano (Italian speaking Field of Glory Forum)

Moderators: hammy, philqw78, terrys, peterrjohnston, MatteoPasi, Slitherine Core, Field of Glory Design, Field of Glory Moderators

Post Reply
FraterSINISTER
Private First Class - Opel Blitz
Private First Class - Opel Blitz
Posts: 4
Joined: Thu Apr 16, 2009 1:41 pm
Location: ITALY

Salve

Post by FraterSINISTER »

Sono un novizio giocatore di wargames storici.
Attualmente sto allestendo una piccola armata Ospitaliera del XII secolo in scala 25mm (Perry Miniatures e Gripping Beast) composta da circa 45-50 modelli. Inizialmente era mia intenzione dedicarmi unicamente a WAB, tuttavia l'uscita della traduzione in lingua italiana di FOG mi ha incuriosito.

Potreste riassumermi le caratteristiche e i pregi di tale wargame? E' possibile giocare con pochi modelli (50-100 modelli) o è necessario schierare grandi formazioni? Grazie dell'attenzione :)
sergiomonteleone
Master Sergeant - U-boat
Master Sergeant - U-boat
Posts: 505
Joined: Tue Feb 05, 2008 3:26 pm

Re: Salve

Post by sergiomonteleone »

FraterSINISTER wrote:Sono un novizio giocatore di wargames storici.
Attualmente sto allestendo una piccola armata Ospitaliera del XII secolo in scala 25mm (Perry Miniatures e Gripping Beast) composta da circa 45-50 modelli. Inizialmente era mia intenzione dedicarmi unicamente a WAB, tuttavia l'uscita della traduzione in lingua italiana di FOG mi ha incuriosito.

Potreste riassumermi le caratteristiche e i pregi di tale wargame? E' possibile giocare con pochi modelli (50-100 modelli) o è necessario schierare grandi formazioni? Grazie dell'attenzione :)
Ciao,
innanzitutto benvenuto.
Il mio primo consiglio è di provare sia FoG sia WAB (regolamento che non conosco bene, anche se ho comprato l'espansione relativa i Cinesi, con immagini fantastiche) e poi giocare quello che ti interessa di più.

FoG è un regolamento abbastanza semplice da imparare. Non so quale esperienza tu abbia di wargame, ma rispetto a regolamenti del passato/ presente (vedi DBM e DBMM) è sufficiente leggere 1-2 volte il regolamento per capirlo ed iniziare a giocarlo.

In effetti le regole basi sono semplici:
- dichiarazioni di cariche
- risposte (evasioni o meno se possibile)
- combattimenti dopo una carica
- eventuali test di coesione (la coesione ha 4 livelli, fino alla rottura e quindi fuga)
- movimenti
- tiri
- mischie dopo una carica
- eventuali test di coesione (la coesione ha 4 livelli, fino alla rottura e quindi fuga)
- movimenti dei generali, fughe per rotture e recupero di livelli.

Gli eserciti sono composti da Unità (Battle-group): io gioco in 15mm (dimensione più diffusa in Italia, anche se apprrezzo i 25mm, se poi della Perry, come i Samurai!!!!!!!!!!!!!!!!!!). Normalmente un esercito è composto da 12-15 unità, corrispondenti a circa 60 basette.
In 25mm le unità sono inferiori e quindi anche il numero delle miniature. Potresti fare un giro sul forum inglese per verificare come sono composti gli eserciti.

FoG si stà rivelando un regolamento molto interessante da giocare, anche perché sono state confermate le diverse opzioni strategiche e tattiche offerte dal nuovo regolamento, quali ad esempio:
• utilizzo dell’arco anche da parte di truppe montate e di schermagliatori;
• coerente utilizzo storico degli schermagliatori che, se ben impiegati, consentono di ritardare l’avanzata di fanteria pesante e soprattutto di disallinerae unità nemiche (in particolare di truppe impetuose) sia di fanteria sia di montati;
• cariche ed evasioni ed eventuali contro-cariche;
• presenza del livello di coesione delle truppe (da disordinato a rotto), che introduce un elemento di storicità fondamentale nel gioco.

Per comporre gli eserciti esistono dei libri (army list): fino ad ora hanno pubblicato quelli relativi a tutto il periodo dei Romani, Greci ed Alessandro Magno, periodo egizio ed anteriore, dalla caduta di Roma fino al tardo medioevo (a luglio uscirà quello feudale).
A settembre uscirà il libro relativo ad eserciti cinesi e samurai.

All'inizio una partita dura circa 3,5 ore.
Poi, in particolare dopo circa 3-4 partita si riesce ad imparare le diverse tabelle (quali movimenti è possibile compiere con ogni tipo di truppa, tipologie di tiro, fattori per combattimento - carica e mischia, test di coesione).
2 giocatori che conocono abbastanza bene le regole possono impiegare circa 2,5 - 3 ore.

Esiste anche la parte relativa ai tornei: personalmente a me piace molto anche perchè è possibile incontrare giocatori di altre città (il prossimo torneo sarà a Faenza il 23-24 maggio e soprattutto il campionato europeo a Roma dal 9 al 12 luglio). Il clima è molto sereno e rilassante.

Sono stato molto sintetico ma se ti interessa approfondirlo e magari vedere alcune partite, io sono di Milano e di solito gioco il venerdì sera e sabato/ domenica.
Ci sono poi diversi giocatori nella zona tra Modena/ Bologna e Faenza e poi a Triste. Queste sono le città dove attualmente FoG ha preso più piede (prima dell'uscita della versione in italiano).
Tutti simpatici e dsponibli ad accogliere nuovi giocatori.

ciao
Sergio
FraterSINISTER
Private First Class - Opel Blitz
Private First Class - Opel Blitz
Posts: 4
Joined: Thu Apr 16, 2009 1:41 pm
Location: ITALY

Post by FraterSINISTER »

Ti ringrazio della disponibilità. :)

Dunque, ho 31 anni ed ho giocato (e gioco tuttora) principalmente a wargames fantascientifici o fantasy (Warzone, Warhammer 40.000, Signore degli Anelli, Warmachine), percui sono abituato a regolamenti relativamente semplici e immediati (ma non sempre equilibrati). Apprezzo la scala 25-28mm e potenzialmente anche la scala 1/72 (quest'ultima unicamente per i wargame storici sulla seconda guerra mondiale). Ho iniziato circa una decina di anni or sono, ma solo recentemente sono risultato attratto dai wargames storici. Attualmente sono anche il titolare di un negozio di modellismo e giocattoli (da oltre 3 anni), percui il mio hobby e divenuto anche un lavoro ;)
Abito a Savigliano, in provincia di Cuneo. Disgraziatamente lontano da ogni centro importante in cui i giocatori di wargames storici siano presenti.

Ho già acquistato un paio di volumi di WAB, tuttavia, sebbene non abbia grosse difficoltà nel leggere la lingua inglese... prediligo l'italiano... percui la disponibilità di un regolamento di FOG in lingua nostrana ha attirato la mia attenzione...

Ho notato un BR nel forum inglese ove è mostrata una schermaglia fra samurai, la scala è 25mm e ogni modello è imbasettato singolarmente... percui mi pare compatibile con i miei bisogni...

Colgo l'occasione per mostrare alcuni dei modelli che ho dipinto:

Cavalieri Ospitalieri del XII secolo:
Image
Image
Image

Image
Image

Fante e Balestriere deell'Ordine Militare XII secolo:
Image
sergiomonteleone
Master Sergeant - U-boat
Master Sergeant - U-boat
Posts: 505
Joined: Tue Feb 05, 2008 3:26 pm

Post by sergiomonteleone »

Ciao,
molto belle le tue miniature.
In effetti in 25-28mm rendono meglio dei 15mm.
In 28mm io ho alcune miniature che colleziono (Normanni, Samurai e Cinesi Chin e Han).
Vista la tua esperienza sicuramente non avrai alcun problema ad imparare a giocare a FoG.
In effetti Cuneo è un po' fuori mano, anche perchè i club più vicini (a Torino e Genova attualmente non giocano a FoG ad eccezione di una persona a Torino).
Se dopo aver letto almeno una volta il regolamento, un sabato oppure una domenica vuoi venire a Milano facci sapere che organizziamo.
Sergio
FraterSINISTER
Private First Class - Opel Blitz
Private First Class - Opel Blitz
Posts: 4
Joined: Thu Apr 16, 2009 1:41 pm
Location: ITALY

Post by FraterSINISTER »

Dubito di avere occasione di recarmi a Milano (oltre 3 ore di viaggio), solitamente non mi reco neanche a Torino... ;)

Vi sono un paio di potenziali giocatori nella mia città che potrebbero prendere in considerazione FoG, anche e soprattutto per l'attuale disponibilità di un regolamento tradotto... ;)
Post Reply

Return to “Italian Speaking Forum”