Scusate ancora
Moderators: hammy, philqw78, terrys, peterrjohnston, MatteoPasi, Slitherine Core, Field of Glory Design, Field of Glory Moderators
-
- Administrative Corporal - SdKfz 232 8Rad
- Posts: 159
- Joined: Thu Sep 03, 2009 12:18 pm
Scusate ancora
Nella JAP si muovono i generali poi si tentano i Bolster e i Rally o
si tentano i Bolster e i Rally poi si muovono i generali?
O si possono fare indifferentemente le due cose?
grazie
ciao
Berthier
si tentano i Bolster e i Rally poi si muovono i generali?
O si possono fare indifferentemente le due cose?
grazie
ciao
Berthier
-
- Colonel - Ju 88A
- Posts: 1534
- Joined: Wed Oct 01, 2008 7:17 pm
- Location: Faenza - Italia
-
- Captain - Bf 110D
- Posts: 870
- Joined: Wed Jan 07, 2009 4:11 pm
- Location: San Lazzaro (BO) Italy
Non c'è bisogno di guardare la tabella della fase, te lo dico io: si muovono prima i generali e poi si tenta di riorganizzare le truppe. Il sistema è fatto a posta proprio per permettere di sfruttare la fase d'azione comune anche all'avversario, infatti se così non fosse il giocatore di turno, essendo l'unico a poter muovere i generali prima del riordino, avrebbe un vantaggio notevole, quindi sarebbe una fase d'azione comune fittizia da questo punto di vista, perché il giocatore di turno avrebbe molte più chance di riordinare le proprie unità.
P.S. ero sicuro di ricordarlo a memoria correttamente, ma poi alla fine non ho resistito ed ho dovuto verificarlo sulle regole
Però la mia memoria in questo caso non mi aveva tradito 
P.S. ero sicuro di ricordarlo a memoria correttamente, ma poi alla fine non ho resistito ed ho dovuto verificarlo sulle regole


Mario Vitale
-
- Field of Glory Moderator
- Posts: 1506
- Joined: Mon Jul 02, 2007 11:51 am
-
- Master Sergeant - U-boat
- Posts: 505
- Joined: Tue Feb 05, 2008 3:26 pm
Ti aggiungo una cosa importante (la puoi verificare dalla sequenza a pag. 168): se un tuo BG di montati è in combattimento con un BG di fanteria disrupted. Se il tuo avversario riesce a rallare la fanteria ricordati che il break-off va fatto prima del tentativo di rallare. Quindi i tuoi montati rimangono a contatto della fanteria.peterrjohnston wrote:Giusto Mario. Muovono i generali primo, dopo bolster. Guarda la sequenza.
Sergio
-
- Captain - Bf 110D
- Posts: 870
- Joined: Wed Jan 07, 2009 4:11 pm
- Location: San Lazzaro (BO) Italy
CARTELLINO ROSSO! Espulsione diretta! Dove caspita l'hai tirata fuori "rallare"?sergiomonteleone wrote:Ti aggiungo una cosa importante (la puoi verificare dalla sequenza a pag. 168): se un tuo BG di montati è in combattimento con un BG di fanteria disrupted. Se il tuo avversario riesce a rallare la fanteria ricordati che il break-off va fatto prima del tentativo di rallare. Quindi i tuoi montati rimangono a contatto della fanteria.peterrjohnston wrote:Giusto Mario. Muovono i generali primo, dopo bolster. Guarda la sequenza.
Sergio
In italiano abbiamo parole come "Riordinare", "Recuperare", "Riorganizzare", "Incoraggiare"... dicono niente?

P.S. ti avrei passato "rollare una canna", "ma rallare la fanteria" proprio no!

Mario Vitale
-
- Master Sergeant - U-boat
- Posts: 505
- Joined: Tue Feb 05, 2008 3:26 pm
Mario in effetti hai ragione ...................... queste parole italiane derivate dai perfidi inglesimarioslaz wrote:CARTELLINO ROSSO! Espulsione diretta! Dove caspita l'hai tirata fuori "rallare"?sergiomonteleone wrote:Ti aggiungo una cosa importante (la puoi verificare dalla sequenza a pag. 168): se un tuo BG di montati è in combattimento con un BG di fanteria disrupted. Se il tuo avversario riesce a rallare la fanteria ricordati che il break-off va fatto prima del tentativo di rallare. Quindi i tuoi montati rimangono a contatto della fanteria.peterrjohnston wrote:Giusto Mario. Muovono i generali primo, dopo bolster. Guarda la sequenza.
Sergio
In italiano abbiamo parole come "Riordinare", "Recuperare", "Riorganizzare", "Incoraggiare"... dicono niente?
P.S. ti avrei passato "rollare una canna", "ma rallare la fanteria" proprio no!

Purtroppo non ho la traduzione in italiano .................... sbaglio o c'è uno stato definito "SCOSSO"? .................... forse dopo che un BG o un generale si sono fatti la canna

P.S.: povero Gug, quanto ha dovuto discutere per la traduzione in italiano (ti ricordi i War-wagon e le missiled troops

-
- Field of Glory Moderator
- Posts: 1506
- Joined: Mon Jul 02, 2007 11:51 am
-
- Sergeant First Class - Panzer IIIL
- Posts: 386
- Joined: Thu Oct 30, 2008 3:56 pm
- Location: Faenza, Caput Mundi
- Contact:
Si scrive rallare ma si legge rellaremarioslaz wrote: CARTELLINO ROSSO! Espulsione diretta! Dove caspita l'hai tirata fuori "rallare"?

Perche' nessuno rompe sulla pronuncia di drilled?

Byez
A. Rocchi - GMBS Faenza
http://gmbs.org
"una necessita' assoluta: avere qualcuno che risponda per te"
A. Rocchi - GMBS Faenza
http://gmbs.org
"una necessita' assoluta: avere qualcuno che risponda per te"
-
- Captain - Bf 110D
- Posts: 870
- Joined: Wed Jan 07, 2009 4:11 pm
- Location: San Lazzaro (BO) Italy
Parafrasando i mitici Aldo, Giovanni e Giacomo "L'italiano è una lingua, l'inglese un dialetto!"peterrjohnston wrote:It's easy. Just start using a proper language. Like this one.

(Ve li ricordate i sardi?)

Italiano vs English
Io dovrei = I should
Io dovetti = I should
Se io dovessi = If I should
...
Ma per favore

Mario Vitale
-
- Field of Glory Moderator
- Posts: 1506
- Joined: Mon Jul 02, 2007 11:51 am
sogni sogni... dopo un bottiglia di vino... o duemarioslaz wrote: Parafrasando i mitici Aldo, Giovanni e Giacomo "L'italiano è una lingua, l'inglese un dialetto!"![]()
chianto, chianti, chiante, chiantiamo, chiantite, chiantono... l'italiano è un dialetto... di toscana

MOLTO più semplice. "I should. He should. We should". Non "Io dovrei, lui dovrebbe, voi dovrestetiniplinktiplonki"marioslaz wrote: Italiano vs English
Io dovrei = I should
Io dovetti = I should
Se io dovessi = If I should



-
- Master Sergeant - U-boat
- Posts: 505
- Joined: Tue Feb 05, 2008 3:26 pm
Come giustamente diceva qualcuno sabato, siamo in italia e quindi parliamo l'italianopeterrjohnston wrote:It's easy. Just start using a proper language. Like this one.


Traduzione per Peter: not proper but local


Se Adriano non si fosse limitato a costruire il vallo sicuramente anche la lingua inglese deriverebbe dal latino .............. Peter studia l'italiano e compra un televisore, altrimenti ".... tu usare Federica la mano amica


Sergio
-
- Captain - Bf 110D
- Posts: 870
- Joined: Wed Jan 07, 2009 4:11 pm
- Location: San Lazzaro (BO) Italy
E del devastante effetto della birra, in particolar modo della Guinness, ne vogliamo parlare?peterrjohnston wrote:sogni sogni... dopo un bottiglia di vino... o duemarioslaz wrote: Parafrasando i mitici Aldo, Giovanni e Giacomo "L'italiano è una lingua, l'inglese un dialetto!"![]()
chianto, chianti, chiante, chiantiamo, chiantite, chiantono... l'italiano è un dialetto... di toscana

Mario Vitale
-
- Captain - Bf 110D
- Posts: 870
- Joined: Wed Jan 07, 2009 4:11 pm
- Location: San Lazzaro (BO) Italy
Fuck non lo so, però io in Netscape ho attivato il correttore automatico e quando non trovo una parola in inglese, perché non la ricordo (talvolta) o perché non la so proprio (il più delle volte) la scrivo in italiano. Il correttore me la sottolinea in rosso e si attiva un menu a tendina con possibili correzioni. Più della metà delle volte nell'elenco trovo la parola inglese che stavo cercando. Quindi direi che di parole inglesi che 'assomigliano' in modo più che sospetto a quelle italiane ce ne sono una cifra.Guglielmo wrote:anche la lingua inglese deriverebbe dal latino
-----------------------------------------------------
Ma è già così, non lo sapete?
Almeno il 50% delle parole inglesi derivano dal latino:
"mother, infantry, final".
"Fuck" no però. Deve essere sassone!![]()
Gug
Però la cosa più gustosa è pensare che oggi l'italiano parlato si sta riempendo di termini inglesi, i quali molto spesso derivano a loro volta dal latino. Che ne dite, lo potremmo chiamare un caso d'imbastardimento da bastardo? (ovviamente prendendo tali termini con il sorriso e senza alcuna intenzione offensiva)
Mario Vitale
-
- Sergeant First Class - Panzer IIIL
- Posts: 386
- Joined: Fri Feb 01, 2008 8:30 am
- Location: Lissone, near Milan. Italy
...Quindi direi che di parole inglesi che 'assomigliano' in modo più che sospetto a quelle italiane ce ne sono una cifra.
GM: Seriamente, la derivazione delle parole inglesi dal latino in misura del 50% è un fatto scientificamente accertato. In molti casi, per es. "friendly" e "amicable", ci sono due termini con radici anglosassone e latina.
...l'italiano parlato si sta riempendo di termini inglesi, i quali molto spesso derivano a loro volta dal latino. Che ne dite, lo potremmo chiamare un caso d'imbastardimento da bastardo? ...
GM: Fertilizzazione di ritorno? Comunque sia meglio l'Inglese che il padano (polemica voluta!).
Gug
GM: Seriamente, la derivazione delle parole inglesi dal latino in misura del 50% è un fatto scientificamente accertato. In molti casi, per es. "friendly" e "amicable", ci sono due termini con radici anglosassone e latina.
...l'italiano parlato si sta riempendo di termini inglesi, i quali molto spesso derivano a loro volta dal latino. Che ne dite, lo potremmo chiamare un caso d'imbastardimento da bastardo? ...
GM: Fertilizzazione di ritorno? Comunque sia meglio l'Inglese che il padano (polemica voluta!).
Gug
-
- Field of Glory Moderator
- Posts: 1506
- Joined: Mon Jul 02, 2007 11:51 am
Inglese era una lingua germanica, ma con tanti parole latino, greco, francese, etc... c'e anche parole indiano!
http://en.wikipedia.org/wiki/History_of ... h_language
"Thus, English developed into a "borrowing" language of great flexibility, resulting in an enormous and varied vocabulary."
http://en.wikipedia.org/wiki/History_of ... h_language
"Thus, English developed into a "borrowing" language of great flexibility, resulting in an enormous and varied vocabulary."