debriefing e conclusioni esercito svedese Faenza 2012

Forum di Field of Glory in italiano (Italian speaking Field of Glory Forum)

Moderators: hammy, philqw78, terrys, peterrjohnston, MatteoPasi, Slitherine Core, Field of Glory Design, Field of Glory Moderators

gianfrancocimino52
Staff Sergeant - StuG IIIF
Staff Sergeant - StuG IIIF
Posts: 279
Joined: Thu Apr 16, 2009 10:34 pm

debriefing e conclusioni esercito svedese Faenza 2012

Post by gianfrancocimino52 »

Cosa dire dell'esercito Svedese? Tutti ne dicono un gran bene, così devo presumere che sia capitato nelle mani sbagliate (le mie). Sono pronto ad ammettere che, un pò per ignoranza delle regole, un pò per mancanza di esercizio l'abbia giocato male, ed infatti tutti mi hanno detto che avrei dovuto usarlo più aggressivamente.
Sarà, ma quando l'ho usato in maniera aggressiva non è che abbia fatto sfracacelli, anzi: la verità è che se l'opponente supera il primo impatto, nei turni successivi la brigata svedese combatte su un piede di perfetta parità coll'avversario, anzi è svantaggiata se l'avversario è warrior o swordsmen (overlap). E nella migliore delle ipotesi il test di coesione del nemico all'impatto sarà a meno 1, mica tanto facile sbagliarlo.

Un punto dolente anche per il regolamento: mi sono accorto di averne una conoscenza superficiale con molte lacune specifiche (formazione delle divisioni, rotte inseguimenti ed evasioni, tabelle dei POA e coesione ecc.); d'altronde lo gioco poco ed io il regolamento l'imparo soprattutto giocando, non leggendolo. Ma gioco poco perchè mi mancano gli avversari in zona (nell'ultimo anno avrò giocato una quindicina - 20 ina di partite complessivamente di FoG AM e FoG R tutte con Errico S. o con Ciro C.). Il tutto è peggiorato dal fatto che FoG non è nè semplice nè intuitivo ma anzi abbastanza complesso (ed abbastanza dado dipendente, in fondo è un gioco al 4+). Ciò fa si che a volte non ci capisca più un cippo (e quindo non gioco a FoG ma in the FoG :( :( :( ).
Inoltre ho verificato che il livello medio di bravura del giocatore di FoG R a Faenza quest'anno si è alzato rispetto all'anno scorso; ho un gap di un anno da recuperare, io.

E poi tre altre cose che non riesco a farmi scendere giù:
1) eserciti "esotici" che vanno forte contro quelli europei occidentali; probabilmente si tratta di un bug nel sistema di gioco (io ero tra i playtester di FoG-R, e tra le liste per il play test la più esotica era la Ottomana)
2) eserciti orda favoriti dalle condizioni di vittoria e da una tabella per l'assegnazione dei punti vittoria in cui ho capito solo una cosa: favorisce gli eserciti orda. Tanto per intenderci gli svedesi con 7 unità da shock tra cavalleria e fanteria come fanno a brekkare gli etiopi con 19 unità? Anche se il primo impatto favorisse tutte e 7 le unità svedesi rimarrebbero ancora da rompere 6 unità etiopi.
3) infine il solito problema degli schermagliatori "uber alles" che affligge FOG AM e che ora si propaga a FOG R.

Ora è chiaro che i precedenti punti da 1 a 3 non sono altro che il "metagame" di FoG, e che il giocatore di alto livello ha gli strumenti per risolverli (magari usando un esercito "esotico con 20 BG di cui almeno 8 di LH/LF")... ma un giocatore di livello basso come me, che non ha la possibilità di allenarsi a sufficenza che può fare ? Non posso neanche adoperare l'esercito "esotico con 20 BG di cui almeno 8 di LH/LF" perchè non è facile imparare a manovrarlo !!!
Una bella sensazione di frustrazione, d'altronde già provata al torneo di Napoli all'inizio di maggio.

Mi si dirà: vieni ai tornei che ti diverti lo stesso... ma io non mi diverto molto a fare da punching ball, magari non ci tengo a vincere, ma ad essere un minimo competitivo si, e se devo dire la verità. della mia trasferta faentina 2012 le cose che mi sono piaciute di più sono:
- Le cene al ristorante sul valico appenninico ed a Brisighella
- La MILF del ristorante di Brisighella (anche meglio della cameriera dello scorso anno)
- Cristina, la cameriera sculettante della pizzeria di Acquasparta
- Le barzellettacce di Arcangelo
- Il casino che hanno fatto per tutto il tempo le tre squadre di RM (davvero tutti simpaticissimi, li ringrazio per la simpatica
compagnia).

Nulla a che vedere col torneo in sè quindi.
Ora arriva l'estate e d'estate si gioca poco o punto, ne approfitterò per leggere qualche altro regolamento come Armati 2 e DBMM ela VI ed. di WH40K, e poi vedrò se riprendere a giocare a FoG oppure affiancarlo nella mia soffitta (che poi è un ammezzato) ad un altro regolamento bello ma alla fine deludente e che ho abbandonato senza troppi rimpianti: FoW .
MatteoPasi
Colonel - Ju 88A
Colonel - Ju 88A
Posts: 1534
Joined: Wed Oct 01, 2008 7:17 pm
Location: Faenza - Italia

Re: debriefing e conclusioni esercito svedese Faenza 2012

Post by MatteoPasi »

Ciao Gianfranco,
intanto grazie della partita :)
Credo che le valutazioni siano fortemente distorte dal fatto che massimiliano usava un esercito con molti leggeri e molte unità ma li è il giocatore non la lista a fare la differenza, per esperienza credo che qui conti molto la qualità delle truppe più che il numero e spesso meno unità più grosse sono meglio di molte piccole (ad esempio le unità svedesi reggono molto meglio il tiro grazie alla settima basetta).
In merito alle truppe leggere, escluso Martellacci io non ne ho viste poi cosi molte e non cosi utili:
Io avevo solo una LF, tu ed Ivan 2 Dragoni, Carmelo non aveva nessuna unità leggera, Castagna credo ne avesse 3.
La media di unità leggere per giocatore è molto ma molto inferiore a quella del FOGAM (anche se conto Martellacci che ne aveva 9 fà meno di 3 unità leggere di media).
Ciao :)
gianfrancocimino52
Staff Sergeant - StuG IIIF
Staff Sergeant - StuG IIIF
Posts: 279
Joined: Thu Apr 16, 2009 10:34 pm

Re: debriefing e conclusioni esercito svedese Faenza 2012

Post by gianfrancocimino52 »

MatteoPasi wrote:Ciao Gianfranco,
intanto grazie della partita :)
Credo che le valutazioni siano fortemente distorte dal fatto che massimiliano usava un esercito con molti leggeri e molte unità ma li è il giocatore non la lista a fare la differenza, per esperienza credo che qui conti molto la qualità delle truppe più che il numero e spesso meno unità più grosse sono meglio di molte piccole (ad esempio le unità svedesi reggono molto meglio il tiro grazie alla settima basetta).
In merito alle truppe leggere, escluso Martellacci io non ne ho viste poi cosi molte e non cosi utili:
Io avevo solo una LF, tu ed Ivan 2 Dragoni, Carmelo non aveva nessuna unità leggera, Castagna credo ne avesse 3.
La media di unità leggere per giocatore è molto ma molto inferiore a quella del FOGAM (anche se conto Martellacci che ne aveva 9 fà meno di 3 unità leggere di media).
Ciao :)
Grazie anche a te per la partita, e chiaramente grazie a tutti gli organizzatori del Torneo.

Ovviamente le mie valutazioni sono soggettive perchè non conosco molto approfonditamente il regolamento e gioco poco.

Ma a me pare che ci sia una tendenza ad eserciti "grossi" con numeri di BG che si avvicinano al limite di 20 (17 mi pare Martellacci, 19 Castagnini, una cosa simile Lo Moro); inoltre mi pare che la qualità delle truppe sia abbastanza trascurata dai giocatori, a favore della quantità. D'altronde sia le regole per l'assegnazione della vittoria che quella dei VP oggettivamente favoriscono eserciti orda.

Per quanto riguarda la presenza degli schermagliatori non mi riferisco tanto alla loro quantità a Faenza, ma alla loro efficacia che è innegabile e non è una novità in FoG... Martellacci a parte, i tuoi 6 LF armati di archetto mi hanno rotto un'unità di commanded shot e ne hanno disordinato un'altra. Insomma anche nel Rinascimentale gli schermagliatori si stanno dimostrando efficaci (e nel periodo dell'archibugio sono anche meglio) e cresceranno sicuramente in numero.

Magari sono solo tendenze, ma sono sicuro che in futuro nei Tornei del periodo rinascimentale vedremo sempre meno eserciti Europei e sempre più eserciti esotici/orda con seguito più o meno folto di schermagliatori. Su questo fatto sono pronto a scommettere con te (e solo con te, visti i prezzi) una cena a quel famoso ristorante di Brisighella... di cui non ricordo mai il nome !

Su quanto detto sopra non voglio esprimere giudizi, dico solo che per tornare un minimo competitivo ai Tornei di FoG dovrei imparare meglio il regolamento, giocare di più e regolarmente e magari anche acquistare un paio di eserciti extraeuropei competitivi, tutte cose che non so se potrò/avrò il tempo ed anche la voglia di fare, da qui la tentazione di mollare completamente FoG per provare Armati 2 o DBMM.
MIKIMOTO
Major - Jagdpanther
Major - Jagdpanther
Posts: 1022
Joined: Tue Nov 03, 2009 3:38 pm

Re: debriefing e conclusioni esercito svedese Faenza 2012

Post by MIKIMOTO »

Gianfranco, come ti capisco..... quando nel settembre 2009 ho iniziato a giocare a FoGAM, venivo da anni di inattività e da regolamenti dove anche un "Medium" era troppo leggero per essere preso in considerazione; anche io gioco poco, solo i tornei più 1-2 partite con Ciro in 3anni, ma ho studiato, regole ed army list, memore delle batoste prese ai primi tornei e piano piano, capiti i meccanismi principali ed applicando la regola universale "fai poche cose e molto semplici" sono arrivato ad arrivare 2 vote 3° ed addirittura a vincere l'ultimo torneo a Roma. Certo ci vuole anche un pizzico di fortuna (e Max che fa l'arbitro o gioca un'altro periodo :) )
MatteoPasi
Colonel - Ju 88A
Colonel - Ju 88A
Posts: 1534
Joined: Wed Oct 01, 2008 7:17 pm
Location: Faenza - Italia

Re: debriefing e conclusioni esercito svedese Faenza 2012

Post by MatteoPasi »

gianfrancocimino52 wrote: ........ inoltre mi pare che la qualità delle truppe sia abbastanza trascurata dai giocatori, a favore della quantità. D'altronde sia le regole per l'assegnazione della vittoria che quella dei VP oggettivamente favoriscono eserciti orda.

............. i tuoi 6 LF armati di archetto mi hanno rotto un'unità di commanded shot e ne hanno disordinato un'altra.
Il ristorante si chiama Il Bercinoro ;)

Dici che c'erano poche truppe buone ? avendo letto le liste per corregerle non la vedo cosi, prendo il mio esercito: 1 poor, 2 superiori, 1 elite e il resto average.
Ho affrontato quintali di Horse Sup, nemmeno una Poor.

I mie LF avevano il moschetto ed hanno battuto una unità da 2 basi ;)
gianfrancocimino52
Staff Sergeant - StuG IIIF
Staff Sergeant - StuG IIIF
Posts: 279
Joined: Thu Apr 16, 2009 10:34 pm

Re: debriefing e conclusioni esercito svedese Faenza 2012

Post by gianfrancocimino52 »

@ Matteo:
Bercinoro... me lo ricorderò.
Per il resto è questione di prospettiva, io ho affrontato Etiopi e Portoghesi ed erano tutti average, Max Martello aveva superiore solo la Horse, mi pare, la tua era forse la meno squilibrata, io avevo 4 unità Sup. il resto tutto average.
@ Mikimoto:
La nostra situazione è quindi simile, la mia un anche peggiore perchè non riesco ad apprendere bene i meccanismi di gioco senza testarli più volte sul campo. Per me è difficile trovare avversari regolari, tranne Ciro, e tu sai come è difficile trovare posto auto sotto casa sua. Tu stai ad AV, un pò fuori mano per me.
Il gruppo di giocatori salernitani non gioca più a FoG, dopo un iniziale entusiasmo... forse hanno avuto più preveggenza di me !!!
enzomegale
Sergeant First Class - Elite Panzer IIIL
Sergeant First Class - Elite Panzer IIIL
Posts: 411
Joined: Tue Oct 20, 2009 12:29 pm

Re: debriefing e conclusioni esercito svedese Faenza 2012

Post by enzomegale »

Sono assolutamente concorde con il tuo pensiero.
Se devo stare tre ore su un tavolo per vedere un gioco di LH - LF preferisco fare altro.
Confesso di trovare molto più divertenti le partite di WH fantasy di mio figlio...e quasi più storiche!!!
Ti suggerisco di non sprecare tempo sul DBMM che dal punto di vista del gioco è ancora meno gratificante...
Se non si sbrigano a tirare fuori una versione 2 del FOG i giocatori si "annoieranno" oppure giocheranno con home rules.
A Torino stiamo giocando a libri o partite storiche.
gianfrancocimino52
Staff Sergeant - StuG IIIF
Staff Sergeant - StuG IIIF
Posts: 279
Joined: Thu Apr 16, 2009 10:34 pm

Re: debriefing e conclusioni esercito svedese Faenza 2012

Post by gianfrancocimino52 »

enzomegale wrote:Sono assolutamente concorde con il tuo pensiero.
Se devo stare tre ore su un tavolo per vedere un gioco di LH - LF preferisco fare altro.
Confesso di trovare molto più divertenti le partite di WH fantasy di mio figlio...e quasi più storiche!!!
Ti suggerisco di non sprecare tempo sul DBMM che dal punto di vista del gioco è ancora meno gratificante...
Se non si sbrigano a tirare fuori una versione 2 del FOG i giocatori si "annoieranno" oppure giocheranno con home rules.
A Torino stiamo giocando a libri o partite storiche.
Io non ho nulla contro i LH/LF solo che nel Rinascimentale pareva non avessero grande effetto (questo perché nel play testing e nel primo anno circa di partite l'attenzione era focalizzata sullEuropa occidentale del '600) poi mi sono dovuto ricredere, sono efficaci come nel FoG AM, la loro tendenza a morire sotto le armi da fuoco e' compensata dalla lentezza esasperante delle fanterie medie e pesanti.
Quindi prevedo che a breve gli schermagliatori appariranno in massa nelle partite di FoG R, che verra' dominato da eserciti non europeo occidentali. Quindi occorre ripensare un po' tutto in funzione di questo sviluppo, dalle tattiche alle liste, e' questo che mi secca, occorrerà probabilmente acquisire e dipingere un paio di eserciti esotici, e poi testarli, e questo con la scarsità di giocatori qui in Campania e' difficile.
E' vero bisognerebbe giocare nell'ambito dello stesso libro, ma mi pare che sul forum ci sia una solida maggioranza di giocatori generalisti... E poi anche in "Trade & Treachery" i LH sono fondamentali.
Hai perfettamente ragione quindi a dire che i giocatori, specie quelli tagliati fuori dal "mainstream" si annoieranno o giocheranno altro... Nelle qualità rigenerative di FoG2 ci credo meno
zatapec
2nd Lieutenant - Panzer IVF/2
2nd Lieutenant - Panzer IVF/2
Posts: 694
Joined: Tue Apr 08, 2008 9:27 am
Location: Bologna italy

Re: debriefing e conclusioni esercito svedese Faenza 2012

Post by zatapec »

Non sono assolutamente daccordo con il tuo punto di vista.
Il fatto che sei rimasto un po disorientato da vedere tanti negroni sul campo ma L'etiope ha dimostrato di non essere un esercito forte anzi .
Gli eserciti di warriors sono debolissimi e fragili ,senza un nucleo di fanti con picche o cavalleria decente sono proprio difficilissimi da gestire.
Ho perso quasi tutte le partite pur avendo 19 BG ù
Ho collezionato 2 sconfitte devastanti esercito rotto una con Martellacci ( mi ha ammazzato con la horse armoured pistol sword sup mica com le lh o lf che manco le ho sentite anzi era lui che scappava purtroppo.)e una con i Francesi quindi un esercito Europeo puro fortissimo come il tuo esercito.
Se mi posso permettere abbiamo pareggiato perchè tu sei stato un po troppo titubante a caricarmi ma lo schieramento che avevi scelto era perfetto ,Bg di fanti e picche inframezzate con cavalleria cattiva schierata un po più indietro.
ed infatti quando hai caricato con determinzione mi hai fatto male.
Non penso che la prossima volta porterò gli etiopi .
Lf o lh :
per me non sono forti ,se mi dici che ti hanno frammentato i commanded shot ci credo sono un po leggerini da mandare in giro per il campo ed i dragoni non sono così forti come non erano decisivi nella realtà.
Ma quando ai 6 shot che gli corrono dietro e gli sparano chi te li ferma? neanche 4 lh e 6 lf di Martellacci me li hanno fermati
6 shot col generale supportati hanno ucciso 2 basi di lh e 2 di lf in 2 turni e Martellacci a detto basta me ne vado e sono spariti .
Ha vinto con le horse non con la fuffa.
Ma tu hai sigri fanti e cavalleria contro me e lo Moro mica dovevi tergiversare prendevi e caricavi con fanti e cavalli al centro e buonanotte .
Chi ti fermava .Imatti a poa ++ e combatti a ++ e se i warrior non sparano dei dadi stellari sono carne morta.
ti posso dire che gli svedesi sono un fior di esercito ,piccolo ma fortissimo a 800 punti.
Poi c'è il dio dado e tutto puo succedere
A te è mancata un po di esperienza perchè magari giochi poco a Fogr.
Io lìho detto già vediamo quando un torneo fogr ma gli etiopi sono storia...............
Gianfrà non mollare avevi una lista molto bella e fortissima ( i salvo se ti arrivano addosso te piallano) per me ma va giocata molto tutto qua
Ciao
Nicola_GMBS
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Posts: 373
Joined: Mon Oct 20, 2008 9:14 am

Re: debriefing e conclusioni esercito svedese Faenza 2012

Post by Nicola_GMBS »

Bravo Castagna per la spiegazione :)
Non avrei saputo dire meglio che c'è una tattica per affrontare qualsiasi tipo di esercito (se ti fai una lista decente)
gianfrancocimino52
Staff Sergeant - StuG IIIF
Staff Sergeant - StuG IIIF
Posts: 279
Joined: Thu Apr 16, 2009 10:34 pm

Re: debriefing e conclusioni esercito svedese Faenza 2012

Post by gianfrancocimino52 »

Nicola_GMBS wrote:Bravo Castagna per la spiegazione :)
Non avrei saputo dire meglio che c'è una tattica per affrontare qualsiasi tipo di esercito (se ti fai una lista decente)
Si, ma quanto devi giocare e provare... Il mio problema e' questo, quella di FoG sta diventando una realtà troppo complessa per me, in realtà la decisione se continuare o meno a giocare a FoG non dipende da me, ma dalla possibilità di trovare compagni di gioco in zona, magari qualche regolamento più semplice attrare più giocatori. Io ho tentato di interessare a FoG i warhammer insti della zona, ma con risultati nulli :(
el moro

Re: debriefing e conclusioni esercito svedese Faenza 2012

Post by el moro »

Boh... a me l'esercito di soli warrior mi ha deluso moltissimo.
L'ho trovato molto divertente, perchè ha indubbiamente un suo fascino contro le fanterie e poi è fortissimo sui terreni, ma contro le cavallerie è nullo.
Una unità di 4 determined horse armoured spazza via in un colpo solo 2 unità di bande, con una carica ben riuscita.. e non ci vuole molto perchè riesca bene, dato che la cavalleria ha 2 POA contro le bande...
Le bande sono fortissime se usate con moderazione. Un mix di pike&shot e bande è ul top.

Quanto ai leggeri, nel FOG:R secondo me sono molto ben bilanciati e comunque non funzionano mai da soli. A differenza del FOG:A, un esercito di soli light non va da nessuna parte.
I miei coloni portoghesi non schieravano nessun leggero...
gianfrancocimino52
Staff Sergeant - StuG IIIF
Staff Sergeant - StuG IIIF
Posts: 279
Joined: Thu Apr 16, 2009 10:34 pm

Re: debriefing e conclusioni esercito svedese Faenza 2012

Post by gianfrancocimino52 »

zatapec wrote:Non sono assolutamente daccordo con il tuo punto di vista.
Il fatto che sei rimasto un po disorientato da vedere tanti negroni sul campo ma L'etiope ha dimostrato di non essere un esercito forte anzi .
Gli eserciti di warriors sono debolissimi e fragili ,senza un nucleo di fanti con picche o cavalleria decente sono proprio difficilissimi da gestire.
Ho perso quasi tutte le partite pur avendo 19 BG ù
Ho collezionato 2 sconfitte devastanti esercito rotto una con Martellacci ( mi ha ammazzato con la horse armoured pistol sword sup mica com le lh o lf che manco le ho sentite anzi era lui che scappava purtroppo.)e una con i Francesi quindi un esercito Europeo puro fortissimo come il tuo esercito.
Se mi posso permettere abbiamo pareggiato perchè tu sei stato un po troppo titubante a caricarmi ma lo schieramento che avevi scelto era perfetto ,Bg di fanti e picche inframezzate con cavalleria cattiva schierata un po più indietro.
ed infatti quando hai caricato con determinzione mi hai fatto male.
Non penso che la prossima volta porterò gli etiopi .
Lf o lh :
per me non sono forti ,se mi dici che ti hanno frammentato i commanded shot ci credo sono un po leggerini da mandare in giro per il campo ed i dragoni non sono così forti come non erano decisivi nella realtà.
Ma quando ai 6 shot che gli corrono dietro e gli sparano chi te li ferma? neanche 4 lh e 6 lf di Martellacci me li hanno fermati
6 shot col generale supportati hanno ucciso 2 basi di lh e 2 di lf in 2 turni e Martellacci a detto basta me ne vado e sono spariti .
Ha vinto con le horse non con la fuffa.
Ma tu hai sigri fanti e cavalleria contro me e lo Moro mica dovevi tergiversare prendevi e caricavi con fanti e cavalli al centro e buonanotte .
Chi ti fermava .Imatti a poa ++ e combatti a ++ e se i warrior non sparano dei dadi stellari sono carne morta.
ti posso dire che gli svedesi sono un fior di esercito ,piccolo ma fortissimo a 800 punti.
Poi c'è il dio dado e tutto puo succedere
A te è mancata un po di esperienza perchè magari giochi poco a Fogr.
Io lìho detto già vediamo quando un torneo fogr ma gli etiopi sono storia...............
Gianfrà non mollare avevi una lista molto bella e fortissima ( i salvo se ti arrivano addosso te piallano) per me ma va giocata molto tutto qua
Ciao
I warriors sono temibili per la normale fanteria europea del XVII sec. Solo che devono essere impact foot e/o swordsman, l'arma da tiro e' un optional auspicabile ma non necessario, puoi sempre usare unita' di tiratori appositi, meglio se LF.
Per fare un esempio l'esercito del Moro di Roma era ottimo perché le unita' da shock erano impact foot armati con un archibugio. Nella fase di tiro a lunga ti becchi due moschettate ma se usi unita' da 8 ti fanno un baffo, a meno di un 1 o 2 al death roll; dato che sei veloce ti tirerà solo una volta da lontano, dopo di che tu chiudi a 3 o sotto e sono 6 archibugiate a 4 contro sei moschettone a 4... Dovrebbero andarci meglio i warriors. Dopo di che carichi ed hai un PoA sul picchiere medio europeo, ed anche nelle mischie successive ci vai meglio perché a parità di altri fattori hai uno/due overlap al ++. Chiaramente meglio se imponi il combattimento sul terreno chiuso, perché così il reggimento europeo non e' più steady e se hai gli swordsman ci vai a nozze, ed inoltre anche se il warriors perde il primo impatto con le picche non ha il -1 al test di coesione. Ecco perché non sono avanzato a caricare i civilizados portoghesi in un terreno che disordinava me ma a lui faceva solo bene (gli dava anche copertura al tiro)!

In quanto agli Etiopi secondo me la tua army List va rivista massimizzando il numero di impact foot swordsman, ne puoi avere fino a 48, mettili tutti in unita' da 8 ed otterrai 6 unita' che attaccheranno al + qualsiasi unita' europea tranne francesi e svedesi, il tiro non ti dovrebbe far molta paura, prenderai un tiro a lunga che neanche ti fa testare ed uno a corta un po' più pericoloso, dopo di che andrai sopra e all'impatto e in mischia.
Infatti io gli unici punti te li ho fatti contro i troppo esposti moschettieri, e neppure loro sono crollati, la tua impact foot ha retto egregiamente alla mia tanto decantata fanteria svedese.
I tiratori li puoi mettere inframmezzati alle truppe da shock, ma io punterei sui LF, con unita' da 8
Ottimi i cannoncini, indispensabile i LH (certo se avessero l'arco....).
Infine hai gli Oromo che se non sbaglio sono impact foot

Certo l'uso del terreno e' fondamentale, specie per tenere a bada la cavalleria europea, l'unica cosa che ti può impensierire, ma ricordati che gli archetti fanno miracoli contro i poveri cavalieri . Io dal tiro degli arcieri a cavallo ci ho rimesso due Dragoni, un commanded shot ed una unita' di cavalleria, dai LF a piedi una di comanded shot più un'altra uguale disordinata ( e poi rotta in mischia) ed infine il tiro di warriors vari mi ha provocato disordini ad unita' di Horse, una delle quali poi ha rotto in mischia. E scusa se e' poco
Certo gioco troppo poco a FoG ma un minimo di analisi la so fare, il Moro di Roma non gioca i Degradados per motivi sessuali :D :D :D
gianfrancocimino52
Staff Sergeant - StuG IIIF
Staff Sergeant - StuG IIIF
Posts: 279
Joined: Thu Apr 16, 2009 10:34 pm

Re: debriefing e conclusioni esercito svedese Faenza 2012

Post by gianfrancocimino52 »

el moro wrote:Boh... a me l'esercito di soli warrior mi ha deluso moltissimo.
L'ho trovato molto divertente, perchè ha indubbiamente un suo fascino contro le fanterie e poi è fortissimo sui terreni, ma contro le cavallerie è nullo.
Una unità di 4 determined horse armoured spazza via in un colpo solo 2 unità di bande, con una carica ben riuscita.. e non ci vuole molto perchè riesca bene, dato che la cavalleria ha 2 POA contro le bande...
Le bande sono fortissime se usate con moderazione. Un mix di pike&shot e bande è ul top.

Quanto ai leggeri, nel FOG:R secondo me sono molto ben bilanciati e comunque non funzionano mai da soli. A differenza del FOG:A, un esercito di soli light non va da nessuna parte.
I miei coloni portoghesi non schieravano nessun leggero...
Perché ti ha deluso? Hai avuto quattro vittorie e sei arrivato II o sbaglio?
Per la cavalleria europea le risposte le hai, terreno ed archetti, ed i Tupi che con HW se reggono la prima poi vanno alla pari ( e di turni di impatto statisticamente se ne combattono molto meno che di mischia).
E poi in fondo che fa 'sta cavalleria, a parte che un giocatore accorto trova il modo di non farsi caricare se non con un minimo di vantaggio, io in tutto il torneo ho fatto 5 cariche di cavalleria sulla fanteria warriors e ho inflitto 2 rotte, ne ho subito una e sono andato pari due volte, e dove sono andato pari rischiavo di essere poi aggirato, e devo ringraziare il cielo che la partita e' finita perché se no la mia unita' che aveva sfondato la tua veniva caricata sul fianco dai tuoi warriors... Tattica adattissima quando hai tante unita' da permetterti una seconda linea.

Poi sono punti di vista e può darsi che stia sbagliando tutto, d'altronde l'ho già detto che ultimamente non mi sembra di giocare a FoG ma in the FoG!!!
enzomegale
Sergeant First Class - Elite Panzer IIIL
Sergeant First Class - Elite Panzer IIIL
Posts: 411
Joined: Tue Oct 20, 2009 12:29 pm

Re: debriefing e conclusioni esercito svedese Faenza 2012

Post by enzomegale »

Castagnini...ci sei o ci fai?
Ma quando cavolo mai ha vinto un torneo il teutonico?
Gianfranco ha sollevato un problema sacrosanto sul peso e sulla efficacia delle singole truppe in relazione ai punti vittoria.
Una sola volta a Lanciano (ai mitici tempi del DBM) arrivai secondo con i teutonici...ma francamente ebbi fondo negli accoppiamenti.
Poi se guardi l'andamento dei tornei da 3 anni ad oggi ti accorgerai che la tipologia degli eserciti vincenti si è spostata dal seleucide al semiciabattato ed è un dato di fatto...
Lo strapotere degli schermagliatori ha impoverito il gioco per me e per tutti quelli come me che non hanno il tempo di "provare" gli eserciti o non hanno semplicemente voglia di stare tre ore a fare "seghe ai canarini".
Ovviamente stiamo parlando di soldatini e quindi il ci sei o ci fai è scherzoso come davanti ad un boccale di birra....
Guest

Re: debriefing e conclusioni esercito svedese Faenza 2012

Post by Guest »

Allora pur non essendo un giocatore di FOGR ...ma un modesto giocatore di FOG...mi permetto qualche considerazione in generale.
Concordo pienamente con le considerazioni di Megale....l'attuale versione di FOG è troppo "inquinata" da schermagliatori!
Sono in ogni caso troppo forti e inafferrabili....e se proprio vogliamo riconoscere uno status di pericolosita e abilita tattiche alle cavallerie leggere(normalmente erano parte di popoli che faceva del cavallo uno stile di vita) non puo essere cosi per gli schermagliatori appiedati che tranne casi di addestramento particolare(rarissimi...che ne sò ...i veliti romani ad esempio o gli psloi bizantini) finivano la battaglia dopo mezz'ora....in quanto la loro utilita tattica terminava dopo il primo scambio di frecce(sassi...giavellotti o quant'altro) e poi si ritiravano limitandosi a finire i feriti o saccheggiare i morti.
E poi ce ne sono TROPPI!!!!!!!!!
Poi Fog e anche FogR soffrono di una mania tutta inglese di dare delle chance notevoli di vittoria a chiunque......e fino a qui ci si puo stare.....in fondo è un gioco ok.........Però non dimentichiamoci che tutti e dico tutti i regolamenti di wargame nascono per combattere battaglie che hanno un senso all'interno di un periodo storico o un sistema bellico
per questo motivo sono contrario in maniera feroce ai tornei a tema OPEN che trovo veramente ridicoli
Arkan02
Senior Corporal - Ju 87G
Senior Corporal - Ju 87G
Posts: 96
Joined: Mon Feb 27, 2012 8:19 am

Re: debriefing e conclusioni esercito svedese Faenza 2012

Post by Arkan02 »

Non so perche nel precedente messaggio mi ha loggato come GUEST.....bò?.......comunque sono Arcangelo
".....sè manterrai la calma quando tutti intorno a te la stanno perdendo.......forse non hai capito la gravita della situazione!"
gianfrancocimino52
Staff Sergeant - StuG IIIF
Staff Sergeant - StuG IIIF
Posts: 279
Joined: Thu Apr 16, 2009 10:34 pm

Re: debriefing e conclusioni esercito svedese Faenza 2012

Post by gianfrancocimino52 »

Arkan02 wrote:Non so perche nel precedente messaggio mi ha loggato come GUEST.....bò?.......comunque sono Arcangelo
Ciao Arcangelo, mi potresti passare il nr. di tel. del Dr. Morgan, per favore?
gianfrancocimino52
Staff Sergeant - StuG IIIF
Staff Sergeant - StuG IIIF
Posts: 279
Joined: Thu Apr 16, 2009 10:34 pm

Re: debriefing e conclusioni esercito svedese Faenza 2012

Post by gianfrancocimino52 »

enzomegale wrote: Gianfranco ha sollevato un problema sacrosanto sul peso e sulla efficacia delle singole truppe in relazione ai punti vittoria.
Poi se guardi l'andamento dei tornei da 3 anni ad oggi ti accorgerai che la tipologia degli eserciti vincenti si è spostata dal seleucide al semiciabattato ed è un dato di fatto...
Lo strapotere degli schermagliatori ha impoverito il gioco per me e per tutti quelli come me che non hanno il tempo di "provare" gli eserciti o non hanno semplicemente voglia di stare tre ore a fare "seghe ai canarini".
birra....
Enzo hai centrato il problema: FoG sta diventando troppo complesso per chi non ha risorse di tempo e/o volenterosi sparring partners.
zatapec
2nd Lieutenant - Panzer IVF/2
2nd Lieutenant - Panzer IVF/2
Posts: 694
Joined: Tue Apr 08, 2008 9:27 am
Location: Bologna italy

Re: debriefing e conclusioni esercito svedese Faenza 2012

Post by zatapec »

Guarda Enzo che hai sbagliato tread o non hai letto bene i post.
Qui si parla di FOGR non FOGAM
E credo che sia ancora un regolamento non giocato e poco conosciuto (quante partite hai fatto doc?)
i difetti del secondo lo conosciamo e sono d 'accordo con te e con Arcangelo .
Difatti lo gioco oramai solo raramente ( aspetto la seconda edizione) e preferisco giocare il FOG renaissance e come vedi con anche scarsi risultati.
Ma in FOGR gli eserciti di light e di Warriors sono molto fragili
Anche io come Moro credevamo che forse poteva esserci uno sbilanciamento di queste liste a discapito degli eserciti europei Ma in torneo ho sperimentato che non è così.
Per i leggeri ribadisco che sono abbastanza inutili. Il fatto di rollare un dado di morte senza modificatori ogni volta che subisci fuoco di fucili e cannoni fa una bella differenza credimi.
E qua di fucili e cannoni ce ne sono a iosa.
Se dovessi decidere per un torneo sceglierei un altro esercito credimi, per esempio il later imperial german o il later waimerian tanto per fare due nomi.
Gli Etiopì difficilmente li userò ancora.
:twisted:

Poi fate vobis ........................
Post Reply

Return to “Italian Speaking Forum”