Campionato del mondo ed europeo 2011
Moderators: hammy, philqw78, terrys, peterrjohnston, MatteoPasi, Slitherine Core, Field of Glory Design, Field of Glory Moderators
-
- Colonel - Ju 88A
- Posts: 1534
- Joined: Wed Oct 01, 2008 7:17 pm
- Location: Faenza - Italia
Campionato del mondo ed europeo 2011
Stavo guardando gli iscritti al mondiale che sarà in Nuova Zelanda a febbraio: di europei ci sono solo una manciata di britannici e due finlandesi, 1 solo statunitense 1 giapponese, 1 da Singapore, nessun africano ed il resto sono tutti australiani o neozelandesi. Troppo lontano e troppo costoso andare sino a li ma cosi il mondiale un pò alla volta sparirà, sono già 3 edizioni che c'è poca gente (USA, Grecia e NZ), servirebbe farlo in inghilterra il prossimo.
Tra l'altro si era deciso di non fare gli europei in parallelo al mondiale ed invece .... in belgio c'è un campionato IFW al quale partecipano tedeschi, francesi ed inglesi oltre ai greci.
Tra l'altro si era deciso di non fare gli europei in parallelo al mondiale ed invece .... in belgio c'è un campionato IFW al quale partecipano tedeschi, francesi ed inglesi oltre ai greci.
-
- 2nd Lieutenant - Panzer IVF/2
- Posts: 694
- Joined: Tue Apr 08, 2008 9:27 am
- Location: Bologna italy
Il mondiale di un hobby come il wargame è diventato troppo costoso a prescindere dalla locazione visto lo scarso successo del mondiale in Grecia che non è tra i paesi più costosi .
Bisogna che per un bel pezzo ci abituiamo a questa situazione dato che le previsioni di uscita dalla crisi economica mondiale si colloca ad oggi tra 4-5 anni.
Non credo che un mondiale in gb risolvi il problema se non per la possibilità di tanti giocatori inglesi di giocarselo in casa ma non credo che cambi molto per gli altri giocatori europei .
Tra volo ,pernottamenti e vitto fate i conti che cosa vi costa fare 4-5 giorni di gioco .
Triste realtà
Bisogna che per un bel pezzo ci abituiamo a questa situazione dato che le previsioni di uscita dalla crisi economica mondiale si colloca ad oggi tra 4-5 anni.
Non credo che un mondiale in gb risolvi il problema se non per la possibilità di tanti giocatori inglesi di giocarselo in casa ma non credo che cambi molto per gli altri giocatori europei .
Tra volo ,pernottamenti e vitto fate i conti che cosa vi costa fare 4-5 giorni di gioco .
Triste realtà

-
- Colonel - Ju 88A
- Posts: 1534
- Joined: Wed Oct 01, 2008 7:17 pm
- Location: Faenza - Italia
NOn saprei, in Grecia molti non sono venuti anche per i problemi di ordine pubblico, andare a Londra costa relativamente poco, ci sono molti voli da qualunque parte.zatapec wrote:Il mondiale di un hobby come il wargame è diventato troppo costoso a prescindere dalla locazione visto lo scarso successo del mondiale in Grecia che non è tra i paesi più costosi .
Bisogna che per un bel pezzo ci abituiamo a questa situazione dato che le previsioni di uscita dalla crisi economica mondiale si colloca ad oggi tra 4-5 anni.
Non credo che un mondiale in gb risolvi il problema se non per la possibilità di tanti giocatori inglesi di giocarselo in casa ma non credo che cambi molto per gli altri giocatori europei .
Tra volo ,pernottamenti e vitto fate i conti che cosa vi costa fare 4-5 giorni di gioco .
Triste realtà
-
- Sergeant First Class - Elite Panzer IIIL
- Posts: 411
- Joined: Tue Oct 20, 2009 12:29 pm
Io posso permettermi (oltre Torino) al massimo 4 tornei all'anno (e soprattutto per motivi economici), quindi non mi passa neanche per l'anticamera del cervello pensare di "bruciarne" uno nella perfida albione sacrificando un torneo italiano di amici!MatteoPasi wrote:NOn saprei, in Grecia molti non sono venuti anche per i problemi di ordine pubblico, andare a Londra costa relativamente poco, ci sono molti voli da qualunque parte.zatapec wrote:Il mondiale di un hobby come il wargame è diventato troppo costoso a prescindere dalla locazione visto lo scarso successo del mondiale in Grecia che non è tra i paesi più costosi .
Bisogna che per un bel pezzo ci abituiamo a questa situazione dato che le previsioni di uscita dalla crisi economica mondiale si colloca ad oggi tra 4-5 anni.
Non credo che un mondiale in gb risolvi il problema se non per la possibilità di tanti giocatori inglesi di giocarselo in casa ma non credo che cambi molto per gli altri giocatori europei .
Tra volo ,pernottamenti e vitto fate i conti che cosa vi costa fare 4-5 giorni di gioco .
Triste realtà
Poi per mangiare da schifo in inghilterra!!!(non ti offendere Peter

-
- Corporal - Strongpoint
- Posts: 63
- Joined: Tue Mar 16, 2010 10:23 pm
- Contact:
Il volo è l'ultimo dei problemi, il vero costo sono i trasporti interni e l'alloggio, oltre al fatto che ci sono più pernottamenti rispetto ad una manifestazione in Italia.MatteoPasi wrote:NOn saprei, in Grecia molti non sono venuti anche per i problemi di ordine pubblico, andare a Londra costa relativamente poco, ci sono molti voli da qualunque parte.zatapec wrote:Il mondiale di un hobby come il wargame è diventato troppo costoso a prescindere dalla locazione visto lo scarso successo del mondiale in Grecia che non è tra i paesi più costosi .
Bisogna che per un bel pezzo ci abituiamo a questa situazione dato che le previsioni di uscita dalla crisi economica mondiale si colloca ad oggi tra 4-5 anni.
Non credo che un mondiale in gb risolvi il problema se non per la possibilità di tanti giocatori inglesi di giocarselo in casa ma non credo che cambi molto per gli altri giocatori europei .
Tra volo ,pernottamenti e vitto fate i conti che cosa vi costa fare 4-5 giorni di gioco .
Triste realtà
Re: Campionato del mondo ed europeo 2011
"Nessun africano???" perché ci sono giocatori africani????MatteoPasi wrote:Stavo guardando gli iscritti al mondiale che sarà in Nuova Zelanda a febbraio: di europei ci sono solo una manciata di britannici e due finlandesi, 1 solo statunitense 1 giapponese, 1 da Singapore, nessun africano ed il resto sono tutti australiani o neozelandesi. Troppo lontano e troppo costoso andare sino a li ma cosi il mondiale un pò alla volta sparirà, sono già 3 edizioni che c'è poca gente (USA, Grecia e NZ), servirebbe farlo in inghilterra il prossimo.
Tra l'altro si era deciso di non fare gli europei in parallelo al mondiale ed invece .... in belgio c'è un campionato IFW al quale partecipano tedeschi, francesi ed inglesi oltre ai greci.
E' chiaro dalla lista dei tornei sul sito FoG che nel mondo ci sono 3 poli: USA, Aus/NZ ed Europa e il mondiale è molto relativo, mentre l'europeo, almeno per noi, ha più senso. Credo comunque che a parte il relativo prestigio (con i propri figli) di fregiarsi del titolo di Campione del Mondo o Campione Europeo, sia bello e particolare giocare contro avversari di cultura wargamistica diversa.
-
- Colonel - Ju 88A
- Posts: 1534
- Joined: Wed Oct 01, 2008 7:17 pm
- Location: Faenza - Italia
subodai wrote:In Sud Africa ci sono molti giocatori di soldatini, vedrete che qualcuno di loro andrà in Nuova Zelanda, anche perchè sono riusciti ad avere un qualche riconoscimento ufficiale e quindi anche dei spiccioli da spendere.
Ah già, il Sud AfricaMatteoPasi wrote:Il Sud Africa (come quasi tutte le ex colonie britanniche) ha molti giocatori, alcuni veramente forti.


-
- Corporal - Strongpoint
- Posts: 63
- Joined: Tue Mar 16, 2010 10:23 pm
- Contact:
-
- Sergeant First Class - Elite Panzer IIIL
- Posts: 411
- Joined: Tue Oct 20, 2009 12:29 pm
Conosci giocatori di FOG o di DBMM sud-africani non bianchi?Inquisitore wrote:Infatti le vuvuzela le hanno inventate i tifosi del West hamMIKIMOTO wrote: Ah già, il Sud Africa(che dopo i Mondiali ho provato a cancellare dalla memoria
) dimenticavo che è geograficamente in Africa... ma culturarmente anglosassone.
Conosci giocatori neozelandesi maori o australiani aborigeni?

-
- Colonel - Ju 88A
- Posts: 1534
- Joined: Wed Oct 01, 2008 7:17 pm
- Location: Faenza - Italia
-
- Corporal - Strongpoint
- Posts: 63
- Joined: Tue Mar 16, 2010 10:23 pm
- Contact:
-
- Colonel - Ju 88A
- Posts: 1534
- Joined: Wed Oct 01, 2008 7:17 pm
- Location: Faenza - Italia
-
- Colonel - Ju 88A
- Posts: 1534
- Joined: Wed Oct 01, 2008 7:17 pm
- Location: Faenza - Italia