Quasi addestrati?

Forum di Field of Glory in italiano (Italian speaking Field of Glory Forum)

Moderators: terrys, hammy, philqw78, MatteoPasi, peterrjohnston, Slitherine Core, Field of Glory Moderators, Field of Glory Design

GuglielmoMarlia
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Posts: 386
Joined: Fri Feb 01, 2008 8:30 am
Location: Lissone, near Milan. Italy

Quasi addestrati?

Post by GuglielmoMarlia »

Una cosa che mi lascia sempre perplesso è la modalità di movimento delle truppe sul tavolo. C'é chi misura con maniaca attenzione le distanze, facendo attenzione a tutto e c'è chi muove i pezzi con più disinvoltura.
Sarebbe bene trovare una certa uniformità.
Personalmente credo che questo hobby in generale e queste regole in particolare abbiano bisogno di una certa precisione. Questo per esempio per evitare che delle truppe pesanti non addestrate si trasformino in pratica in semi (o totalmente) addestrate.
I casi più lampanti riguardano l'avanzare dritto ed il curvare. Es.: Un'unità di nobili cavalieri Ungheresi, priva di comandante ed entro 6 mu dal nemico, può solo avanzare dritto di 4 mu o restar ferma. Stop. Per altre mosse quali muovere 'quasi-dritto' (?) o 'abbastanza in avanti' (??) ha bisogno di passare un test.
Altro es.: Cavalleggeri che curvano devono tenere fermo il vertice interno del fronte per l'intero tratto curvo. Altrimenti finiscono per guadagnare distanze ed angoli di attacco ideali in maniera ingiusta.
Una conseguenza è l'ulteriore svantaggio per la fanteria pesante, già abbastanza penalizzata, che non può esibirsi in ghirigori equivalenti.
Secondo me pochi muovono con attenzione ed anche io -nella foga del gioco- penso di esserci cascato.
Mi piacerebbe sapere che ne pensano altri.
Saluti/Gug
stefanone
Staff Sergeant - StuG IIIF
Staff Sergeant - StuG IIIF
Posts: 280
Joined: Sat Nov 28, 2009 11:57 am

Post by stefanone »

anche qui ti becco!! Ma sei diventato uno scrivano..

Ho notato e sono d'accordo con quanto dici, si dovrebbe muovere in modo piu' dbemmesco, ma questo non contrasterebbe con il fatto che Fog è piu' semplice, che si muove meglio, che si è meno fiscali ecc ecc e tutte quelle belle cose che mi hanno raccontato per dire che è meglio del vetusto?

ps io stesso muovo con molta meno precisione, anche se il vantaggio di tutto cio' è che hai meno mal di schiena e meno mal di testa alla fine di una partita. :wink:
GuglielmoMarlia
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Posts: 386
Joined: Fri Feb 01, 2008 8:30 am
Location: Lissone, near Milan. Italy

Post by GuglielmoMarlia »

stefanone wrote:... vantaggio di tutto cio' è che hai meno mal di schiena e meno mal di testa alla fine di una partita. :wink:
Per noi sta arrivando il tempo di passare a DBA: partita seduta e solo 12 basette da trasportare! :lol: :lol:
Gug
Nicola_GMBS
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Posts: 373
Joined: Mon Oct 20, 2008 9:14 am

Re: Quasi addestrati?

Post by Nicola_GMBS »

GuglielmoMarlia wrote:Una cosa che mi lascia sempre perplesso è la modalità di movimento delle truppe sul tavolo. C'é chi misura con maniaca attenzione le distanze, facendo attenzione a tutto e c'è chi muove i pezzi con più disinvoltura.
Sarebbe bene trovare una certa uniformità.
Personalmente credo che questo hobby in generale e queste regole in particolare abbiano bisogno di una certa precisione. Questo per esempio per evitare che delle truppe pesanti non addestrate si trasformino in pratica in semi (o totalmente) addestrate.
I casi più lampanti riguardano l'avanzare dritto ed il curvare. Es.: Un'unità di nobili cavalieri Ungheresi, priva di comandante ed entro 6 mu dal nemico, può solo avanzare dritto di 4 mu o restar ferma. Stop. Per altre mosse quali muovere 'quasi-dritto' (?) o 'abbastanza in avanti' (??) ha bisogno di passare un test.
Altro es.: Cavalleggeri che curvano devono tenere fermo il vertice interno del fronte per l'intero tratto curvo. Altrimenti finiscono per guadagnare distanze ed angoli di attacco ideali in maniera ingiusta.
Una conseguenza è l'ulteriore svantaggio per la fanteria pesante, già abbastanza penalizzata, che non può esibirsi in ghirigori equivalenti.
Secondo me pochi muovono con attenzione ed anche io -nella foga del gioco- penso di esserci cascato.
Mi piacerebbe sapere che ne pensano altri.
Saluti/Gug
Io sono pienamente d'accordo. Anzi penso di essere visto come un rompiscatole dai miei avversari perchè tendo sempre a ricordare di tenere fermo l'angolo interno quando si fanno le will.
Soprattutto perchè io lo faccio sempre e mi sembra una correttezza da non trascurare.
Certo che se mi dovessi trovare contro un esercito come quello di Lo Moro..... lascerei anche fare per i 15 BG di light foot (se non fosse per le fughe da carica), ne andrebbe della durata della partita
Kemmler
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Posts: 386
Joined: Thu Oct 30, 2008 3:56 pm
Location: Faenza, Caput Mundi
Contact:

Re: Quasi addestrati?

Post by Kemmler »

Nicola_GMBS wrote: quando si fanno le will.
Si dice wheel(s)
Byez
A. Rocchi - GMBS Faenza
http://gmbs.org

"una necessita' assoluta: avere qualcuno che risponda per te"
Nicola_GMBS
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Posts: 373
Joined: Mon Oct 20, 2008 9:14 am

Re: Quasi addestrati?

Post by Nicola_GMBS »

Kemmler wrote:
Nicola_GMBS wrote: quando si fanno le will.
Si dice wheel(s)
In realtà si dice curve, o rotazioni.
Però son stato colto dal germe dell'errore albionico
stefanone
Staff Sergeant - StuG IIIF
Staff Sergeant - StuG IIIF
Posts: 280
Joined: Sat Nov 28, 2009 11:57 am

Post by stefanone »

Giusto usiamo la lingua patria, autarchia, orbace, olio di ricino ed altro ancora...... :D :D :D :D
peterrjohnston
Field of Glory Moderator
Field of Glory Moderator
Posts: 1506
Joined: Mon Jul 02, 2007 11:51 am

Re: Quasi addestrati?

Post by peterrjohnston »

Nicola_GMBS wrote: Io sono pienamente d'accordo. Anzi penso di essere visto come un rompiscatole dai miei avversari perchè tendo sempre a ricordare di tenere fermo l'angolo interno quando si fanno le will.
Anch'io!
stefanone
Staff Sergeant - StuG IIIF
Staff Sergeant - StuG IIIF
Posts: 280
Joined: Sat Nov 28, 2009 11:57 am

Post by stefanone »

Tu sei visto come un rompiscatole e basta!! A prescindere dal tipo di gioco :D :D
peterrjohnston
Field of Glory Moderator
Field of Glory Moderator
Posts: 1506
Joined: Mon Jul 02, 2007 11:51 am

Post by peterrjohnston »

C'è un modo molto facile da fare wheel correttamente, senza bisogno di un riga di fronte delle figuri, io uso sempre. Posso dimostrare a qualcuno se chiedono.
peterrjohnston
Field of Glory Moderator
Field of Glory Moderator
Posts: 1506
Joined: Mon Jul 02, 2007 11:51 am

Post by peterrjohnston »

stefanone wrote:Tu sei visto come un rompiscatole e basta!! A prescindere dal tipo di gioco :D :D
Sono eViL™
GuglielmoMarlia
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Posts: 386
Joined: Fri Feb 01, 2008 8:30 am
Location: Lissone, near Milan. Italy

Post by GuglielmoMarlia »

peterrjohnston wrote:C'è un modo molto facile da fare wheel correttamente, senza bisogno di un riga di fronte delle figuri, io uso sempre. Posso dimostrare a qualcuno se chiedono.
Sarebbe che fosse di muovere stradritto il corner intimo e misurare il corner estraneo?
enzomegale
Sergeant First Class - Elite Panzer IIIL
Sergeant First Class - Elite Panzer IIIL
Posts: 411
Joined: Tue Oct 20, 2009 12:29 pm

Post by enzomegale »

Mi pare che il gioco abbia un regolamento e le misure siano in pollici...
Il vezzo del quattro ed un pelo di italica fattura e la curva quasi stretta da slalom speciale o larga da super G è un adattamento non previsto dal regolamento...però senza di loro, forse, il gioco sarebbe (in senso lato!) noioso.
Come in tante cose della vita ci vuole decenza e misura e, soprattutto, BUONA FEDE.
Se devi di qualche millimetro può essere cruciale solo in rare occasioni ed in quelle occasioni basta chiedere a chi è di fronte: "perfavore, esegui bene quella mossa"......tutto qui
Ma chi è inquisitore?
GuglielmoMarlia
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Posts: 386
Joined: Fri Feb 01, 2008 8:30 am
Location: Lissone, near Milan. Italy

Post by GuglielmoMarlia »

enzomegale wrote:Mi pare che il gioco abbia un regolamento e le misure siano in pollici......
Ma chi è inquisitore?
Non siamo ancora ai roghi dell?inquisizione (il FoGR è ancora in playtest) però c'è differenza tra muovere col misurino a fianco delle figure chiedendo all'avversario se va bene così rispetto invece a spostare spannometricamente un gruppo dopo una misurazione approssimativa e magari anche con un'interpenetrazione. :)
Gug
Kemmler
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Posts: 386
Joined: Thu Oct 30, 2008 3:56 pm
Location: Faenza, Caput Mundi
Contact:

Post by Kemmler »

enzomegale wrote:Mi pare che il gioco abbia un regolamento e le misure siano in pollici...
In realta' pare che le misure siano in MU e un MU=2,5 cm...
Me l'ha fatto notare LoMoro :D
Al che bisogna gettare nel cestino tutti quei regolometri, contapassi, misuratori in pollici...
Byez
A. Rocchi - GMBS Faenza
http://gmbs.org

"una necessita' assoluta: avere qualcuno che risponda per te"
GuglielmoMarlia
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Posts: 386
Joined: Fri Feb 01, 2008 8:30 am
Location: Lissone, near Milan. Italy

Post by GuglielmoMarlia »

Kemmler wrote:...pare che le misure siano in MU e un MU=2,5 cm...
...
Figurati che hanno intercettato uno che usava i pollici per le sue truppe ed i cm per l'avversario.
:wink:
Kemmler
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Posts: 386
Joined: Thu Oct 30, 2008 3:56 pm
Location: Faenza, Caput Mundi
Contact:

Post by Kemmler »

GuglielmoMarlia wrote:
Kemmler wrote:...pare che le misure siano in MU e un MU=2,5 cm...
...
Figurati che hanno intercettato uno che usava i pollici per le sue truppe ed i cm per l'avversario.
:wink:
Beh il primo turno con LoMoro ho fatto cosi' effettivamente. Lui muoveva in cm (anzi in MU) e io in pollici... -.-

Stupidissimi inglesi!
Byez
A. Rocchi - GMBS Faenza
http://gmbs.org

"una necessita' assoluta: avere qualcuno che risponda per te"
Moro
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Posts: 355
Joined: Fri May 22, 2009 9:06 am
Location: Rome, caput mundi

Post by Moro »

In realtà, secondo me, è (quasi) indifferente muovere in cm o in pollici, purchè entrambi i giocatori utilizzino lo stesso criterio! Anzi, personalmente sono favorevole ai pollici, perchè accelerano il gioco!

Per quanto riguarda le misurazioni, tenderei alla precisione: lo dico pur riconoscendo a me stesso una certa impresione "generica", che però cerco di ovviare utilizzando sottobasette. Tuttavia, è anche vero che, per tutta una serie di mosse, essere fiscali è ininfluente ai fini della partita, come per esempio nelle misurazioni delle truppe in fuga senza generale aggregato)...
Nicola_GMBS
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Posts: 373
Joined: Mon Oct 20, 2008 9:14 am

Post by Nicola_GMBS »

Moro wrote:Tuttavia, è anche vero che, per tutta una serie di mosse, essere fiscali è ininfluente ai fini della partita
Ti quoto in pieno.
Però allo stesso modo non si critichi chi ti chiede precisione nei momenti cruciali :) (è un'affermazione generica, non sto mettendo all'indice nessuno)
stefanone
Staff Sergeant - StuG IIIF
Staff Sergeant - StuG IIIF
Posts: 280
Joined: Sat Nov 28, 2009 11:57 am

Post by stefanone »

vi raccontero' per fare due risate insieme un'episodio della mia prima partita di dbm con Fabrizio Zito, un caro amico a lucca games nel 1995 o 6 non rammento, ma BB ancora non c'era.

Stefanone con seleucidi (la mia prima armata) Zito non ricordo.
Premetto che venivo da Warhammer che con la precisione delle mosse.... insomma arriva la mia carica cruciale con un elefantone sul fianco di un mottone di fanteria.
Non ci arrivi mi dice l'avversario, e aveva ragione, mancava circa mezzo centimetro . Non lo riuscivo a capire, poi con il tempo ho compreso, la precisione nei movimenti è abbastanza importante, lo è altrettanto mettersi prima ben d'accordo
con l'avversario.

Magari non troppo fiscal, pero' neanche troppo laschi, al solito una giusta via mezzo.

ps io per ora non so proprio muovere ed in piu' carico anche con le sp/ def prot i kn, ah ah ah ah si è vero sono proprio uno stratega da 4 soldi, lo sanno tutti ah ah ah .

ciao
s :D
Post Reply

Return to “Italian Speaking Forum”