camponato italiano 2010
Moderators: hammy, philqw78, terrys, peterrjohnston, MatteoPasi, Slitherine Core, Field of Glory Design, Field of Glory Moderators
-
- 2nd Lieutenant - Panzer IVF/2
- Posts: 694
- Joined: Tue Apr 08, 2008 9:27 am
- Location: Bologna italy
camponato italiano 2010
Che ne dite boys partiamo con il calendario 2010 ?
Proporrei oltra al ranking di fare la classifica per il nazionale ed a fine anno a Milano incoronare il campione d'italia.
Tornei sicuri:
Giocacarpi Modena 16-17 gennaio torneo fog classico 800 punti 2 giorni numero illimitato di giocatori periodo storico da definire dall'organizzatore.
Play fiera Modena 13-14 Marzo
Faenza Aprile
Modcon Modena settembre
Milano
Bologna da definire.(ci stò lavorando)
Poi se qualcuno vuole proporsi siamo qua .
Andy
Proporrei oltra al ranking di fare la classifica per il nazionale ed a fine anno a Milano incoronare il campione d'italia.
Tornei sicuri:
Giocacarpi Modena 16-17 gennaio torneo fog classico 800 punti 2 giorni numero illimitato di giocatori periodo storico da definire dall'organizzatore.
Play fiera Modena 13-14 Marzo
Faenza Aprile
Modcon Modena settembre
Milano
Bologna da definire.(ci stò lavorando)
Poi se qualcuno vuole proporsi siamo qua .
Andy
-
- Colonel - Ju 88A
- Posts: 1534
- Joined: Wed Oct 01, 2008 7:17 pm
- Location: Faenza - Italia
Ciao Andrea,
sul numero di componenti delle squadre ne abbiamo parlato un po' a Modena. Non supererei tre giocatori per squadra, suddivisi per periodi: Antico, Alto Medioevo e Basso Medioevo, nel futuro si potrebbe espandere al rinascimento, per la gioia di Matteo.
Forse un torneo a squadre potrebbe attrarre anche i giocatori inglesi o spagnoli. In Italia, visti i numeri dell'ultimo torneo, potrebbero partecipare:
Faenza
Modena
Bologna
Roma
Milano
Trieste
Torino ? (so che ci sono tre giocatori)
Pisa ? (Alessandro e Fabio stanno giocando, forse per un torneo a squadre poterbbero muoversi)
Dogs of War( i rinnegati dalle altre squadre, più i giocatori sciolti)
8/9 squadre senza gli stranieri...... un grande successo.
Sarmati forever
sul numero di componenti delle squadre ne abbiamo parlato un po' a Modena. Non supererei tre giocatori per squadra, suddivisi per periodi: Antico, Alto Medioevo e Basso Medioevo, nel futuro si potrebbe espandere al rinascimento, per la gioia di Matteo.
Forse un torneo a squadre potrebbe attrarre anche i giocatori inglesi o spagnoli. In Italia, visti i numeri dell'ultimo torneo, potrebbero partecipare:
Faenza
Modena
Bologna
Roma
Milano
Trieste
Torino ? (so che ci sono tre giocatori)
Pisa ? (Alessandro e Fabio stanno giocando, forse per un torneo a squadre poterbbero muoversi)
Dogs of War( i rinnegati dalle altre squadre, più i giocatori sciolti)
8/9 squadre senza gli stranieri...... un grande successo.
Sarmati forever
-
- Master Sergeant - U-boat
- Posts: 505
- Joined: Tue Feb 05, 2008 3:26 pm
Grande idea quella del torneo a squadre.AtlAtl wrote:Ciao Andrea,
sul numero di componenti delle squadre ne abbiamo parlato un po' a Modena. Non supererei tre giocatori per squadra, suddivisi per periodi: Antico, Alto Medioevo e Basso Medioevo, nel futuro si potrebbe espandere al rinascimento, per la gioia di Matteo.
Forse un torneo a squadre potrebbe attrarre anche i giocatori inglesi o spagnoli. In Italia, visti i numeri dell'ultimo torneo, potrebbero partecipare:
Faenza
Modena
Bologna
Roma
Milano
Trieste
Torino ? (so che ci sono tre giocatori)
Pisa ? (Alessandro e Fabio stanno giocando, forse per un torneo a squadre poterbbero muoversi)
Dogs of War( i rinnegati dalle altre squadre, più i giocatori sciolti)
8/9 squadre senza gli stranieri...... un grande successo.
Sarmati forever
Per quanto riguarda i matrimoni, come Presidente del VWC, Varenna dove sta' ....................... con Milano??????


Salvo impedimenti vari Milano ha già 3 giocatori fissi

Che ne pensa Peter?
Peter, I have to translate for you????

Sergio
-
- Sergeant First Class - Panzer IIIL
- Posts: 386
- Joined: Thu Oct 30, 2008 3:56 pm
- Location: Faenza, Caput Mundi
- Contact:
Io propongo questa formula gia' collaudata da anni anche se in altro sistema di gioco...zatapec wrote:ma va? a squadre ?di quanti giocatori? da 3 da 4 dicci dicci sono curioso.
Occhio che iniziano i matrimoni le cresime e le comunioni ( nessun problema per Alex che è buddista)
Squadre da 3, ogni giocatore ciasun round porta i suoi punti e li aggiunge al totale di squadra. I pairings non vengono ovviamente fatti per classifica del giocatore singolo ma per squadra, turno per turno, poi si puo' discutere come stabilire quale giocatore della squadra A debba affrontare un giocatore della squadra B.
Personalmente eviterei vincoli di armate utilizzabili, per avere un maggior bacino di utenza possibile... forse stabilire che almeno un giocatore deve portare un periodo diverso dagli altri 2 ma non di piu'.
Poi eviterei anche Maggio per problemi di battesimi, matrimoni, comunioni, cresime e maturita'

Byez
A. Rocchi - GMBS Faenza
http://gmbs.org
"una necessita' assoluta: avere qualcuno che risponda per te"
A. Rocchi - GMBS Faenza
http://gmbs.org
"una necessita' assoluta: avere qualcuno che risponda per te"
-
- 2nd Lieutenant - Panzer IVF/2
- Posts: 694
- Joined: Tue Apr 08, 2008 9:27 am
- Location: Bologna italy
Bello finalmente a squadre ma a Bologna non abbiamo la maglietta bisogna provvedere

Sono daccordo con kemmler in parte
Bisogna comunque scegliere i tre periodi risulta piu facile gestire gli incontri tra squadre
Il giocatore di antico di Bologna si incontra con quello di Faenza e così via seguendo ovviamente la classifica di squadra.
Così come hanno fatto in Portogallo...... molto più stimolante.



Sono daccordo con kemmler in parte
Bisogna comunque scegliere i tre periodi risulta piu facile gestire gli incontri tra squadre
Il giocatore di antico di Bologna si incontra con quello di Faenza e così via seguendo ovviamente la classifica di squadra.
Così come hanno fatto in Portogallo...... molto più stimolante.
-
- Colonel - Ju 88A
- Posts: 1534
- Joined: Wed Oct 01, 2008 7:17 pm
- Location: Faenza - Italia
-
- Colonel - Ju 88A
- Posts: 1534
- Joined: Wed Oct 01, 2008 7:17 pm
- Location: Faenza - Italia
-
- Master Sergeant - U-boat
- Posts: 505
- Joined: Tue Feb 05, 2008 3:26 pm
zatapec wrote:Bello finalmente a squadre ma a Bologna non abbiamo la maglietta bisogna provvedere![]()
![]()
Sono daccordo con kemmler in parte
Bisogna comunque scegliere i tre periodi risulta piu facile gestire gli incontri tra squadre
Il giocatore di antico di Bologna si incontra con quello di Faenza e così via seguendo ovviamente la classifica di squadra.
Così come hanno fatto in Portogallo...... molto più stimolante.
Sulla base del tipo di eserciti, proporrei team di 3 giocatori ciascuno sui seguenti periodi:
- fino alla caduta di Roma
- dalla caduta di Roma fino all'anno 1000 (Kn esclusi)
- dall'anno 1001 (Kn inclusi)
Sergio
-
- Sergeant First Class - Panzer IIIL
- Posts: 386
- Joined: Thu Oct 30, 2008 3:56 pm
- Location: Faenza, Caput Mundi
- Contact:
Proprio perche' sarebbe la prima volta e abbiamo remore sul numero degli iscritti, non metterei troppi vincoli alla selezione, per evitare che nessuno dei 3 abbia la possibilita' di portare un determinato esercito e perdere potenziali giocatori.sergiomonteleone wrote: Sulla base del tipo di eserciti, proporrei team di 3 giocatori ciascuno sui seguenti periodi:
- fino alla caduta di Roma
- dalla caduta di Roma fino all'anno 1000 (Kn esclusi)
- dall'anno 1001 (Kn inclusi)
Meglio partire piano, usandolo anche come test, poi si vede.
Aggiungo che nulla vieta a giocatori "senza club" di unirsi e fare una squadra

Byez
A. Rocchi - GMBS Faenza
http://gmbs.org
"una necessita' assoluta: avere qualcuno che risponda per te"
A. Rocchi - GMBS Faenza
http://gmbs.org
"una necessita' assoluta: avere qualcuno che risponda per te"
-
- Captain - Bf 110D
- Posts: 870
- Joined: Wed Jan 07, 2009 4:11 pm
- Location: San Lazzaro (BO) Italy
Secondo me i tornei open rischiano di essere un boomerang. All'inizio ti danno la possibilità di attirare più giocatori, ma poi in breve si verifica che alcuni eserciti sono più competitivi di altri ed il gioco, invece di aprirsi, si fossilizza. Sarebbe piuttosto molto più interessante se le varie sedi dei tornei proponessero varianti localizzate, magari in funzione del territorio. Faccio un esempio. Due tornei possono avere come tema il medioevo, ma uno potrebbe avere come riferimento il 1100 ed un altro il 1200 (magari per legarsi ad episodi storici particolarmente salienti del territorio). Uno stesso giocatore può partecipare con il medesimo esercito ad entrambi, ma a seconda del torneo con le truppe classificate in modo differente. Questo rende il gioco molto più interessante e non ti obbliga ad acquistare più eserciti dello stesso periodo, al limite dovrai avere un BG in più per coprire l'intero periodo. Potrà capitare che in un torneo con lo stesso esercito sei più competitivo che in un altro, ma questo mi sembra un aspetto stimolante, non negativo.
Mario Vitale
-
- Sergeant First Class - Panzer IIIL
- Posts: 373
- Joined: Mon Oct 20, 2008 9:14 am
-
- Sergeant First Class - Panzer IIIL
- Posts: 386
- Joined: Thu Oct 30, 2008 3:56 pm
- Location: Faenza, Caput Mundi
- Contact:
A prescindere dai gusti personali, che non sono tema di discussione (tanto sono personali!).marioslaz wrote:Secondo me i tornei open rischiano di essere un boomerang.
Finora si e' sempre detto "open no, meglio a tema coi libri etc etc"... fatto sta che l'unico open fatto in Italia e' stato l'europeo

Capisco la storicita', il tema bla bla bla pero' ritengo che si possa lasciare spazio anche al gioco open, ogni tanto, specialmente se si pensa ad un torneo dove si punta a raccogliere piu' giocatori possibile affinche' la formula stessa del torneo venga valorizzata.
Cheers!
Byez
A. Rocchi - GMBS Faenza
http://gmbs.org
"una necessita' assoluta: avere qualcuno che risponda per te"
A. Rocchi - GMBS Faenza
http://gmbs.org
"una necessita' assoluta: avere qualcuno che risponda per te"
-
- Sergeant First Class - Panzer IIIL
- Posts: 373
- Joined: Mon Oct 20, 2008 9:14 am
E tra l'altro quest'unico torneo open (dove si dovevano vedere le peggio nefandezze con tutti eserciti uguali) è stato il più bello e il più vario di tutti.Kemmler wrote:A prescindere dai gusti personali, che non sono tema di discussione (tanto sono personali!).marioslaz wrote:Secondo me i tornei open rischiano di essere un boomerang.
Finora si e' sempre detto "open no, meglio a tema coi libri etc etc"... fatto sta che l'unico open fatto in Italia e' stato l'europeo
Capisco la storicita', il tema bla bla bla pero' ritengo che si possa lasciare spazio anche al gioco open, ogni tanto, specialmente se si pensa ad un torneo dove si punta a raccogliere piu' giocatori possibile affinche' la formula stessa del torneo venga valorizzata.
Cheers!
Erano presenti tutti i libri di army list e non c'erano più di 2 eserciti uno uguale all'altro. 3-4 coppie di eserciti al massimo.
Aggiungo anche che per esempio il mio tardo seleucida era di un altro periodo e quindi molto differente dall'altro tardo seleucida presente.