marioslaz wrote:sergiomonteleone wrote:P.S.: concordo con il giudizio sulla Osprey (nonstante FOG sia un regolamento migliore di altri, vedi DBM e DBMM, per certi versi è un'operazione commerciale

.................. penso al costo ed al peso di tutti i libri delle army list

)
Anch'io ero arrivato alla stessa conclusione, però non essendo frequentatore di tornei me la sono cavata con i primi 3 libri, dove ci sono le army list degli eserciti che mi interessano, e che poi uso solo come riferimento, o per partite di prova, perché per le campagne voglio avere degli army list che riflettano l'esatto periodo storico.
In effetti quando si tratta di ricostruire battaglie storiche i libri aiutano poco (sono buoni alcuni della Osprey).
Per esempio è da molto che vorrei provare a ricostruire Gaugamela o altre battaglie di Alessandro ma non ho molto tempo (in attesa che escano le army list feudali per provare la battaglia di Montaperti).
Rispetto al DBM che era uno schifo (mi ricordo di avere rifatto Zama con risultati molto negativi), hai potuto verificare come FOG si adatta a ricostruzioni storiche?
Sergio
P.S.: personalmente consiglio di fare i tornei, se si ha il tempo. Si incontrano giocatori di altre città, si migliora il gioco ................... (come a Faenza l'ultima volta) buoni ristoranti. E poi il clima è molto sereno (altro che DBM

)
Se ti può interessare a fine settembre a Carpi ci sarà un torneo con le army list fino alla caduta di Roma, quindi con il periodo che ti interessa