Chiarimento break off e contatto in una mischia

Forum di Field of Glory in italiano (Italian speaking Field of Glory Forum)

Moderators: hammy, philqw78, terrys, peterrjohnston, MatteoPasi, Slitherine Core, Field of Glory Design, Field of Glory Moderators

Post Reply
ilbarizio
Administrative Corporal - SdKfz 251/1
Administrative Corporal - SdKfz  251/1
Posts: 126
Joined: Tue Jan 13, 2009 3:47 pm

Chiarimento break off e contatto in una mischia

Post by ilbarizio »

Ciao a tutti sono Fabrizio Gug e Peter spranno sicuramente chi parla.
Sono solo alla terza partita e nell'ultima sono sorti dei dubbi su due argomenti che ora vado e sviluppare se qualcuno gentilmente può darmi delle risposte ve ne sarei grato:

Break off
nelle regole viene specificato che un unità di montati deve fare un B.Off se almeno la metà dei suoi opponenti è di Steady Foot contando solo il primo rango e (scusate ma il mio inglese non è perfetto) ache quelli in overlap o no?

Comunque nel mio caso
H: unità di CV
F: unità di Steady Foot
E: unità nemica di Cv

HHFF
HHFF
EEE
EEE

alla fine della fase di mischia l'unità E deve fare un B.Off ?
La CV H non lo impedisce ?
Seguendo le regole come scritte nulla impedisce all'unità E di fare un B.Off pur essendo impegnata con un unità di CV è corretto?
ilbarizio
Administrative Corporal - SdKfz 251/1
Administrative Corporal - SdKfz  251/1
Posts: 126
Joined: Tue Jan 13, 2009 3:47 pm

Re: Chiarimento break off e contatto in una mischia

Post by ilbarizio »

Unirsi ad una mischia in corso

Questa forse è più difficile da spiegare che a vedersi comunque:

--- EEFFF
--- EEFFF
------ LLL
------ LLL
-ZZ
-ZZ

Dove E Unità partito 1
F unità partito 1 caricada da L (unità partito 2) nella Impact Fase
Z unità partito 2

Può Z nella fase di manovra affiancare L come Overlap?
Dalle regole si rispecchiano tutti i requisiti necessari per dare Overlap è corretto?

Grazie
MatteoPasi
Colonel - Ju 88A
Colonel - Ju 88A
Posts: 1534
Joined: Wed Oct 01, 2008 7:17 pm
Location: Faenza - Italia

Post by MatteoPasi »

Contano solo le basette nemiche che tocchi, in prima file e senza overlap ........ in poche parole quelle che combatterebbero una fase di impact ;)
ilbarizio
Administrative Corporal - SdKfz 251/1
Administrative Corporal - SdKfz  251/1
Posts: 126
Joined: Tue Jan 13, 2009 3:47 pm

Post by ilbarizio »

MatteoPasi wrote:Contano solo le basette nemiche che tocchi, in prima file e senza overlap ........ in poche parole quelle che combatterebbero una fase di impact ;)
ok quindi non potrebbe fare un break off e perderebbe un livello di coesionr
giusto?
Come non detto non dovendo fare il B.Off non perde coesione
MatteoPasi
Colonel - Ju 88A
Colonel - Ju 88A
Posts: 1534
Joined: Wed Oct 01, 2008 7:17 pm
Location: Faenza - Italia

Post by MatteoPasi »

Il livello di coesione lo perdi se non puoi disingaggiare perchè non hai spazio, non se non devi disingaggiare.
zatapec
2nd Lieutenant - Panzer IVF/2
2nd Lieutenant - Panzer IVF/2
Posts: 694
Joined: Tue Apr 08, 2008 9:27 am
Location: Bologna italy

Post by zatapec »

no non puoi disingaggiarti dato che considerando le basi in close combat dell'avversario la maggioranza di esse è cv (la regola recita la metà delle basi dell'avversario deve essere steady infantry) .Preciso che quando disengaggi i montati (non l'elefante) non perdi coesione per il fatto di operare la manovra.
Nel secondo caso direi di si .
ciao
marioslaz
Captain - Bf 110D
Captain - Bf 110D
Posts: 870
Joined: Wed Jan 07, 2009 4:11 pm
Location: San Lazzaro (BO) Italy

Due Risposte

Post by marioslaz »

Primo caso. Se ho capito bene H e E sono avversarie. Comunque non cambia la sostanza. Infatti a pag. 106 trovi che per decidere riguardo al break off contano solo le basi in contatto. Ne consegue che H deve interrompere (break off).

Secondo caso. Se ho capito bene, E e Z sono alleate, E sta combattendo contro F e L, con L che combatte solo come sovrapposizione. Partendo dalla posizione indicata, Z può dichiarare carica su L, ma non può essere carica su fianco. Quindi, se L non evade, Z esegue un wheel e poi carica. Presumibilmente, la base di sinistra contatterà la base di sinistra di L, mentre le base di destra eseguirà un passo in avanti e contattterà il bordo della base posteriore di L. Apro una parentesi. Dipende dalle unità. Se l'unità caricante Z sa di avere un vantaggio nell'impatto, converrà eseguire la carica in modo da avere il numero maggiore possibile di basi a contatto; in caso invece il vantaggio l'abbia in mischia, cercherà di limitare il contatto all'impatto. Tutto dipende da quanto ruota all'inizio della carica. Eseguito l'impatto, durante la fase di movimento Z si deve conformare all'avversario. Il risultato, a prescindere dalla soluzione scelta per l'impatto, sarà il seguente:
EEFFF
EEFFF
---LLL
ZZLLL
ZZ
Infatti dalla posizione indicata è impossibile che Z arrivi a coprire il fronte di L. In mischia l'unità L potrà scegliere se usare le basi del proprio fronte non ingaggiato per combattere come sovrapposizione in aiuto di F o contro Z. Da regolamento, infatti (p. 86) si dice che una base che è sovrapposta a due nemici differenti combatte contro solo uno di essi a scelta del giocatore che la controlla, quindi non è automatico, anche se consigliabile, che la sovrapposizione di L aiuti contro Z. La sovrapposizione di Z ovviamente può combattere solo contro L.
Ciao,
Mario
Post Reply

Return to “Italian Speaking Forum”