ciao
un rapido dubbio su cui sicuramente qualcuno dei saggi potra' illuminarmi
se si vuole fare un turn di 90^ con una battle line di Hf questa si spezza in tante unità o rimane un'unica colonna (che quindi col generale potrebbe fare la doppia mossa).
es
supponendo di avere una battle line fatta da 2 unita di HF da 6 basi su 2 ranghi (il numero di basi comunque non conta) ilfornte di ciascuna unità è di 12 cm mentre una volta girate la profondità della colonna sarebbe 9cm per cui si staccherebbe dal fronte della unità a fianco.
lo stesso dicasi per la mf o lf in un rango singolo...
battle line e 90^ turn
Moderators: hammy, philqw78, terrys, peterrjohnston, MatteoPasi, Slitherine Core, Field of Glory Design, Field of Glory Moderators
-
- Administrative Corporal - SdKfz 251/1
- Posts: 137
- Joined: Wed Mar 19, 2008 8:33 pm
- Location: Bononia, caput tortellini !
-
- Master Sergeant - U-boat
- Posts: 505
- Joined: Tue Feb 05, 2008 3:26 pm
Re: battle line e 90^ turn
Ciao
Innanzitutto quando ruoti di 90° il fronte della colonna che si forma non può essere più largo della profondità dei BG che vogliono ruotare. Quindi la colonna ha fronte 1 basetta se la profondità iniziale è di 2 basette.
Di conseguenza hai ragione: se consideri una battle line avrai BG distanziati e per un eventuale seconda mossa ti servirebbero più generali.
Ho recentemente fatto una manovra del genere con dei Kn perchè dovevo riposizionarli. Ho dovuto utilizzare più generali per farlo.
Potresti risolverla in questo modo (se i BG di HF sono drilled sei ovviamente agevolato):
al posto di ruotare di 90°, muovi ogni BG di HF facendo delle avanzate con wheel e contrazioni (se BG drilled non le devi testare). Per esempio se hai BG da 6/ 8 basette contrai di 1/2 basette. Calcoli le distanze in modo che si formi una battle line e quindi puoi fare una seconda mossa. Ovviamente così ogni BG muoverebbe meno rispetto a ruotare di 90° e poi effettuare una seconda mossa. Però così manterresti la battle line.
Un consiglio: attenzione a muovere in colonne, perchè se ti trovi a distanza di tiro dal nemico basta un solo hit perchè in colonna contano solo i primi 3 ranghi (e quindi con 1 solo hit devi testare anche se il BG è di 8/ 10 basette)
Sergio
Innanzitutto quando ruoti di 90° il fronte della colonna che si forma non può essere più largo della profondità dei BG che vogliono ruotare. Quindi la colonna ha fronte 1 basetta se la profondità iniziale è di 2 basette.
Di conseguenza hai ragione: se consideri una battle line avrai BG distanziati e per un eventuale seconda mossa ti servirebbero più generali.
Ho recentemente fatto una manovra del genere con dei Kn perchè dovevo riposizionarli. Ho dovuto utilizzare più generali per farlo.
Potresti risolverla in questo modo (se i BG di HF sono drilled sei ovviamente agevolato):
al posto di ruotare di 90°, muovi ogni BG di HF facendo delle avanzate con wheel e contrazioni (se BG drilled non le devi testare). Per esempio se hai BG da 6/ 8 basette contrai di 1/2 basette. Calcoli le distanze in modo che si formi una battle line e quindi puoi fare una seconda mossa. Ovviamente così ogni BG muoverebbe meno rispetto a ruotare di 90° e poi effettuare una seconda mossa. Però così manterresti la battle line.
Un consiglio: attenzione a muovere in colonne, perchè se ti trovi a distanza di tiro dal nemico basta un solo hit perchè in colonna contano solo i primi 3 ranghi (e quindi con 1 solo hit devi testare anche se il BG è di 8/ 10 basette)
Sergio
-
- Colonel - Ju 88A
- Posts: 1534
- Joined: Wed Oct 01, 2008 7:17 pm
- Location: Faenza - Italia
-
- Administrative Corporal - SdKfz 251/1
- Posts: 137
- Joined: Wed Mar 19, 2008 8:33 pm
- Location: Bononia, caput tortellini !
grazie a tutti per le risposte.
in effetti credo che gli unici per cui si mantenga l'integrità dopo il turn siano LF e MF profondi 2 basi che sono un qudrato 4x4. A questo punto supponiamo che si faccia questo :
ho due unità di mf su 2 ranghi drilled.
una delle due ha un gen con lei.
movimento:
faccio un turn di 90 per entrambe, rimangono una battle line (credo), e se mi entra la complex per entrambe potrei anche farle muovere in colonna mantendole come Battle Line.
a sto punto avendo il gen attaccato se ci sono le condizioni potrei anche fare la second move in colonna per tutto il gruppo.
(non ho le regole sottomano per cui qualcosa potrebbe non andare nella 2nd move)
ciao
daniele
in effetti credo che gli unici per cui si mantenga l'integrità dopo il turn siano LF e MF profondi 2 basi che sono un qudrato 4x4. A questo punto supponiamo che si faccia questo :
ho due unità di mf su 2 ranghi drilled.
una delle due ha un gen con lei.
movimento:
faccio un turn di 90 per entrambe, rimangono una battle line (credo), e se mi entra la complex per entrambe potrei anche farle muovere in colonna mantendole come Battle Line.
a sto punto avendo il gen attaccato se ci sono le condizioni potrei anche fare la second move in colonna per tutto il gruppo.
(non ho le regole sottomano per cui qualcosa potrebbe non andare nella 2nd move)
ciao
daniele
-
- Sergeant First Class - Panzer IIIL
- Posts: 386
- Joined: Thu Oct 30, 2008 3:56 pm
- Location: Faenza, Caput Mundi
- Contact:
Come gia' detto da Matteo, le battle line possono fare solo movimenti di Advances (pag. 41 del manuale), quindi solo "Difficult Forward moves with no more than a single wheel" oppure "any forward move with no more than a single wheel".BurinusAgricolae wrote: faccio un turn di 90 per entrambe, rimangono una battle line (credo), e se mi entra la complex per entrambe potrei anche farle muovere in colonna mantendole come Battle Line.
Non sono battle line se fai il turn, pero' se rimangono a contatto lo ridiventano nuovamente dopo il turn pronte per la second move... Non specificando nulla, presumo che sia necessario verificare se esistono le condizioni di esistenza della BL in ogni momento... o no? :\
Byez
A. Rocchi - GMBS Faenza
http://gmbs.org
"una necessita' assoluta: avere qualcuno che risponda per te"
A. Rocchi - GMBS Faenza
http://gmbs.org
"una necessita' assoluta: avere qualcuno che risponda per te"
-
- 2nd Lieutenant - Panzer IVF/2
- Posts: 694
- Joined: Tue Apr 08, 2008 9:27 am
- Location: Bologna italy
risolto l'enigma
pag75 "a battle line must remain together throughout the 1st and 2nd move.It cannot be formed as a 1st move ,then moved together as a 2nd move"
perciò essendo eseguito il turn per singoli bg non puoi fare la 2nd move.
ergo
credo però che al turno sucessivo sia ancora di fatto una battle line in quanto la regola a pag30 ci dice che i bg devono essere "at least partially in edge to edge contact"and facing in the same direction" è perciò possibile fare due mosse diritte in colonna ma non muovere e poi cambiare formazione.
Bye
Andy
pag75 "a battle line must remain together throughout the 1st and 2nd move.It cannot be formed as a 1st move ,then moved together as a 2nd move"
perciò essendo eseguito il turn per singoli bg non puoi fare la 2nd move.
ergo
credo però che al turno sucessivo sia ancora di fatto una battle line in quanto la regola a pag30 ci dice che i bg devono essere "at least partially in edge to edge contact"and facing in the same direction" è perciò possibile fare due mosse diritte in colonna ma non muovere e poi cambiare formazione.
Bye
Andy
-
- Master Sergeant - U-boat
- Posts: 505
- Joined: Tue Feb 05, 2008 3:26 pm
zatapec wrote:risolto l'enigma
pag75 "a battle line must remain together throughout the 1st and 2nd move.It cannot be formed as a 1st move ,then moved together as a 2nd move"
perciò essendo eseguito il turn per singoli bg non puoi fare la 2nd move.
ergo
credo però che al turno sucessivo sia ancora di fatto una battle line in quanto la regola a pag30 ci dice che i bg devono essere "at least partially in edge to edge contact"and facing in the same direction" è perciò possibile fare due mosse diritte in colonna ma non muovere e poi cambiare formazione.
Bye
Andy
corretto,
quando effettui le rotazioni hai 2 BG e non più una battle line.
Se hai 2 BG drilled puoi testare nello stesso turno per muovere e se passi il test (almeno con il secondo) ricomponi una battle line (che può effettuare 2 movimenti nel tuo turno successivo), visto che come citato da Andrea, la regola parla to in edge to edge contact e non per esempio di front edge.
Se invece hai 2 BG undrilled puoi testare per ruotare ma non è possibile anche muovere e quindi perderesti un altro turno.
Verifica quello che ti ho consigliato nella prima mail: in alcuni casi può essere più rapido che ruotare di 90°. Ricordati che per ricomporre lo stesso fronte iniziale dovrai anche muovere ed espandere (altro test da passare)
Sergio