enzomegale wrote:gianfrancocimino52 wrote:enzomegale wrote:l'arbitro non può essere giocatore ma, al massimo bye.
Io proverei a fare un torneo senza arbitro, fornendo solo un regolamento per tavolo.
Se fai un errore di regole chi te lo contesta prende il libro e ti fa vedere la regola corretta, se non te la fa vedere....cazzi suoi e la prossima volta studia meglio il regolamento.
Se poi percepisci che il giocatore avversario "cerca di fregarti" puoi risolverla in due modi: ti alzi, saluti la compagnia e non ti fai più vedere oppure affronti lo stronzo per il bavero....
Che l'arbitro non debba essere un giocatore ma, al massimo, un bye, d'accordissimo...
Su un torneo senza arbitro... teoricamente è bello, ma nella realtà svantaggerebbe troppo i giocatori che conoscono meno il regolamento, che sarebbero regolarmente "trassati" da quelli che lo conoscono meglio...
Guarda che l'arbitro ha un senso per evidenziare dei falli di gioco...perchè li ha visti.
Se non conosco il regolamento, puoi dirmi che una Cv muove di 8 pollici ed io ti credo e non chiamo l'arbitro
Il concetto che volevo esprimere è: vogliamo andare ad un torneo conoscendo il regolamento in maniera sufficiente?
Ripeto poi l'altro concetto: che divertimento c'è nel giocare con uno stronzo che ti vuole imbrogliare?
Quando giochi al club la sera mica hai l'arbitro?
Non parliamo di tornei che hanno premi in soldi e, oggettivamente, l'età dei partecipanti non è quella di un torneo Pokemon

Teoricamente hai ragione quando dici "vogliamo andare ad un torneo conoscendo il regolamento in maniera sufficiente ?"
Ma in pratica FoG è complesso, ed ancora adesso dopo anni ci sono sempre dei dubbi (io almeno ce li ho).
Personalmente quindi non so se conosco sufficientemente il regolamento, ma sicuramente ci saranno altri nella mia stessa situazione.
A voi non è mai capitato, dopo un torneo, di andare a rileggere una certa regola e di vedere che l'avversario l'ha girata/ignorata a proprio vantaggio ? Ecco a cosa serve l'arbitro, e sinceramente mi dispiace di essere uno di quei giocatori che non lo chiama mai, perché se lo avessi fatto certi episodi in certe partite non mi sarebbero successi.
Infine "che divertimento c'è nel giocare con uno stronzo che ti vuole imbrogliare?"
Non sono sicuro che i tuoi avversari ti vogliano imbrogliare a tutti i costi, per me quando si verificano certi episodi spesso non c'è malafede, nella foga della partita da torneo c'è sempre la possibilità di interpretazioni errate ma in buona fede.
Ciò detto però il livello di contenzioso nelle partite da torneo di FoG è sicuramente alto, l'unico riferimento che ho sono i tornei di WH40K, ed ebbene, lì il livello di contenzioso è sicuramente più basso.
Concludendo, gli arbitri sono indispensabili, non dovrebbero giocare e se vengono interpellati troppo spesso in un gioco complesso come FoG in fondo va bene così.
Certo fare l'arbitro di FoG stressa, come dimostra il caso di Matteo
