Arbitrare deprime ?

Forum di Field of Glory in italiano (Italian speaking Field of Glory Forum)

Moderators: terrys, hammy, philqw78, peterrjohnston, MatteoPasi, Slitherine Core, Field of Glory Moderators, Field of Glory Design

Post Reply
MatteoPasi
Colonel - Ju 88A
Colonel - Ju 88A
Posts: 1534
Joined: Wed Oct 01, 2008 7:17 pm
Location: Faenza - Italia

Arbitrare deprime ?

Post by MatteoPasi »

Ho finito la due giorni senza voce e senza allori (ultimo a meno di metà dei punti del penultimo), vorrei condividere alcuni pensieri con voi:

1. dopo anni che giochiamo chi arbitra deve ancora intervenire spesso (più o meno 3-4 volte a FASE), spesso per cose che ormai credevo consolidate (tipo il retro), spessissimo per cose ben scritte nel regolamento.
2. si dovrebbe chiedere il parere dell'arbitro (se è ance giocatore) almeno dopo aver letto il regolamento.
3. avuto il responso credo sia legittimo contestarlo (ed esempio il primo giorno ho cannato la gittata degli archi su carro pesante), entro certi limiti, ma non citando a quel punto il regolamento ..... ma se sapevate che nelle regole c'era scritto cosa mi avete chiamato a fare ? :shock:
4. comunque arbitrare giocando è molto penalizzante in termini di turni completati e concentrazione (o mi sono di mooooltoimbrocchito).
5. a forza di sentirmi dire: "si la regola è cosi ma fa schifo/non è storico/non ha senso" (e comunque mica è colpa mia: io arbitro, non scrivo le regole) mi avete quasi convinto, penso di abbandonare il FOGAM per dedicarmi solo al FOGR.
6. pur avendo giocato un torneo biblico non ho progetti divini quindi non arriverò a 10.

Ciao :)

Matteo
Imeon
Sergeant - 7.5 cm FK 16 nA
Sergeant - 7.5 cm FK 16 nA
Posts: 201
Joined: Sat May 21, 2011 9:34 am
Location: Roma

Re: Arbitrare deprime ?

Post by Imeon »

Allora, in tanto grazie! Dovrei dirlo sempre, ma non lo faccio mai, quindi questo mio grazie va a te e a tutti quelli che arbitrano i tornei. :D
Poi io sono uno che chiama spesso, probabilmente per pigrizia, e quindi raccolgo l'invito a cercare prima sul regolamento.
Mi spiacerebbe se smettessi di giocare l'antico, specie se in qualche modo ciò fosse dovuto a un comportamento,anche mio, che ne abbia provocato la scelta.
Quindi mi scuso se ho avuto comportamenti fastidiosi verso il tuo ruolo di arbitro.... :oops:
Giorgio Fumo

"....è meglio osare che vivere la vita senza conoscere vittoria o sconfitta..."
enzomegale
Sergeant First Class - Elite Panzer IIIL
Sergeant First Class - Elite Panzer IIIL
Posts: 411
Joined: Tue Oct 20, 2009 12:29 pm

Re: Arbitrare deprime ?

Post by enzomegale »

l'arbitro non può essere giocatore ma, al massimo bye.
Io proverei a fare un torneo senza arbitro, fornendo solo un regolamento per tavolo.
Se fai un errore di regole chi te lo contesta prende il libro e ti fa vedere la regola corretta, se non te la fa vedere....cazzi suoi e la prossima volta studia meglio il regolamento. :wink:
Se poi percepisci che il giocatore avversario "cerca di fregarti" puoi risolverla in due modi: ti alzi, saluti la compagnia e non ti fai più vedere oppure affronti lo stronzo per il bavero....
gianfrancocimino52
Staff Sergeant - StuG IIIF
Staff Sergeant - StuG IIIF
Posts: 279
Joined: Thu Apr 16, 2009 10:34 pm

Re: Arbitrare deprime ?

Post by gianfrancocimino52 »

enzomegale wrote:l'arbitro non può essere giocatore ma, al massimo bye.
Io proverei a fare un torneo senza arbitro, fornendo solo un regolamento per tavolo.
Se fai un errore di regole chi te lo contesta prende il libro e ti fa vedere la regola corretta, se non te la fa vedere....cazzi suoi e la prossima volta studia meglio il regolamento. :wink:
Se poi percepisci che il giocatore avversario "cerca di fregarti" puoi risolverla in due modi: ti alzi, saluti la compagnia e non ti fai più vedere oppure affronti lo stronzo per il bavero....
Che l'arbitro non debba essere un giocatore ma, al massimo, un bye, d'accordissimo...
Su un torneo senza arbitro... teoricamente è bello, ma nella realtà svantaggerebbe troppo i giocatori che conoscono meno il regolamento, che sarebbero regolarmente "trassati" da quelli che lo conoscono meglio...
enzomegale
Sergeant First Class - Elite Panzer IIIL
Sergeant First Class - Elite Panzer IIIL
Posts: 411
Joined: Tue Oct 20, 2009 12:29 pm

Re: Arbitrare deprime ?

Post by enzomegale »

gianfrancocimino52 wrote:
enzomegale wrote:l'arbitro non può essere giocatore ma, al massimo bye.
Io proverei a fare un torneo senza arbitro, fornendo solo un regolamento per tavolo.
Se fai un errore di regole chi te lo contesta prende il libro e ti fa vedere la regola corretta, se non te la fa vedere....cazzi suoi e la prossima volta studia meglio il regolamento. :wink:
Se poi percepisci che il giocatore avversario "cerca di fregarti" puoi risolverla in due modi: ti alzi, saluti la compagnia e non ti fai più vedere oppure affronti lo stronzo per il bavero....
Che l'arbitro non debba essere un giocatore ma, al massimo, un bye, d'accordissimo...
Su un torneo senza arbitro... teoricamente è bello, ma nella realtà svantaggerebbe troppo i giocatori che conoscono meno il regolamento, che sarebbero regolarmente "trassati" da quelli che lo conoscono meglio...
Guarda che l'arbitro ha un senso per evidenziare dei falli di gioco...perchè li ha visti.
Se non conosco il regolamento, puoi dirmi che una Cv muove di 8 pollici ed io ti credo e non chiamo l'arbitro :wink:
Il concetto che volevo esprimere è: vogliamo andare ad un torneo conoscendo il regolamento in maniera sufficiente?
Ripeto poi l'altro concetto: che divertimento c'è nel giocare con uno stronzo che ti vuole imbrogliare?
Quando giochi al club la sera mica hai l'arbitro?
Non parliamo di tornei che hanno premi in soldi e, oggettivamente, l'età dei partecipanti non è quella di un torneo Pokemon :D
Arkan02
Senior Corporal - Ju 87G
Senior Corporal - Ju 87G
Posts: 96
Joined: Mon Feb 27, 2012 8:19 am

Re: Arbitrare deprime ?

Post by Arkan02 »

io credo che il problema principale sia che per molti ,in caso di dubbio , è più rapido e facile disturbare l'arbitro piuttosto che aprire il libro...e che purtroppo alcune volte si chiede l'intervento dell' arbitro su cose ormai acclarate(es. supporti sul retro , fianchi presi, evasioni) più per cercare un escamotage che per chiarire la situazione . Concordo con Matteo(con cui ho avuto il piacere di giocare a questo torneo e siamo stati continuamente interrotti per delle vere cavolate)che sé una regola è scritta male ho è semplicemente stupida ...non è colpa dell' arbitro
".....sè manterrai la calma quando tutti intorno a te la stanno perdendo.......forse non hai capito la gravita della situazione!"
gianfrancocimino52
Staff Sergeant - StuG IIIF
Staff Sergeant - StuG IIIF
Posts: 279
Joined: Thu Apr 16, 2009 10:34 pm

Re: Arbitrare deprime ?

Post by gianfrancocimino52 »

enzomegale wrote:
gianfrancocimino52 wrote:
enzomegale wrote:l'arbitro non può essere giocatore ma, al massimo bye.
Io proverei a fare un torneo senza arbitro, fornendo solo un regolamento per tavolo.
Se fai un errore di regole chi te lo contesta prende il libro e ti fa vedere la regola corretta, se non te la fa vedere....cazzi suoi e la prossima volta studia meglio il regolamento. :wink:
Se poi percepisci che il giocatore avversario "cerca di fregarti" puoi risolverla in due modi: ti alzi, saluti la compagnia e non ti fai più vedere oppure affronti lo stronzo per il bavero....
Che l'arbitro non debba essere un giocatore ma, al massimo, un bye, d'accordissimo...
Su un torneo senza arbitro... teoricamente è bello, ma nella realtà svantaggerebbe troppo i giocatori che conoscono meno il regolamento, che sarebbero regolarmente "trassati" da quelli che lo conoscono meglio...
Guarda che l'arbitro ha un senso per evidenziare dei falli di gioco...perchè li ha visti.
Se non conosco il regolamento, puoi dirmi che una Cv muove di 8 pollici ed io ti credo e non chiamo l'arbitro :wink:
Il concetto che volevo esprimere è: vogliamo andare ad un torneo conoscendo il regolamento in maniera sufficiente?
Ripeto poi l'altro concetto: che divertimento c'è nel giocare con uno stronzo che ti vuole imbrogliare?
Quando giochi al club la sera mica hai l'arbitro?
Non parliamo di tornei che hanno premi in soldi e, oggettivamente, l'età dei partecipanti non è quella di un torneo Pokemon :D
Teoricamente hai ragione quando dici "vogliamo andare ad un torneo conoscendo il regolamento in maniera sufficiente ?"
Ma in pratica FoG è complesso, ed ancora adesso dopo anni ci sono sempre dei dubbi (io almeno ce li ho).
Personalmente quindi non so se conosco sufficientemente il regolamento, ma sicuramente ci saranno altri nella mia stessa situazione.
A voi non è mai capitato, dopo un torneo, di andare a rileggere una certa regola e di vedere che l'avversario l'ha girata/ignorata a proprio vantaggio ? Ecco a cosa serve l'arbitro, e sinceramente mi dispiace di essere uno di quei giocatori che non lo chiama mai, perché se lo avessi fatto certi episodi in certe partite non mi sarebbero successi.

Infine "che divertimento c'è nel giocare con uno stronzo che ti vuole imbrogliare?"
Non sono sicuro che i tuoi avversari ti vogliano imbrogliare a tutti i costi, per me quando si verificano certi episodi spesso non c'è malafede, nella foga della partita da torneo c'è sempre la possibilità di interpretazioni errate ma in buona fede.

Ciò detto però il livello di contenzioso nelle partite da torneo di FoG è sicuramente alto, l'unico riferimento che ho sono i tornei di WH40K, ed ebbene, lì il livello di contenzioso è sicuramente più basso.

Concludendo, gli arbitri sono indispensabili, non dovrebbero giocare e se vengono interpellati troppo spesso in un gioco complesso come FoG in fondo va bene così.
Certo fare l'arbitro di FoG stressa, come dimostra il caso di Matteo :D
MIKIMOTO
Major - Jagdpanther
Major - Jagdpanther
Posts: 1022
Joined: Tue Nov 03, 2009 3:38 pm

Re: Arbitrare deprime ?

Post by MIKIMOTO »

MatteoPasi wrote:Ho finito la due giorni senza voce e senza allori (ultimo a meno di metà dei punti del penultimo), vorrei condividere alcuni pensieri con voi:

1. dopo anni che giochiamo chi arbitra deve ancora intervenire spesso (più o meno 3-4 volte a FASE), spesso per cose che ormai credevo consolidate (tipo il retro), spessissimo per cose ben scritte nel regolamento.
2. si dovrebbe chiedere il parere dell'arbitro (se è ance giocatore) almeno dopo aver letto il regolamento.
3. avuto il responso credo sia legittimo contestarlo (ed esempio il primo giorno ho cannato la gittata degli archi su carro pesante), entro certi limiti, ma non citando a quel punto il regolamento ..... ma se sapevate che nelle regole c'era scritto cosa mi avete chiamato a fare ? :shock:
4. comunque arbitrare giocando è molto penalizzante in termini di turni completati e concentrazione (o mi sono di mooooltoimbrocchito).
5. a forza di sentirmi dire: "si la regola è cosi ma fa schifo/non è storico/non ha senso" (e comunque mica è colpa mia: io arbitro, non scrivo le regole) mi avete quasi convinto, penso di abbandonare il FOGAM per dedicarmi solo al FOGR.
6. pur avendo giocato un torneo biblico non ho progetti divini quindi non arriverò a 10.

Ciao :)

Matteo
Matteo ha ragione su tutta la linea, ma devo dire che è un male inevitabile.
Io solitamente faccio l'arbitro (per fortuna anche giocatore, altrimenti sai che palle :mrgreen: ) sia a Napoli che ad Avellino e quindi capisco bene il suo sfogo.
Le regole poi, scritte bene ma spesso nel posto sbagliato, contribuiscono. E' chiaro che poi ci si mettono anche i giocatori, con i loro dubbi amletici, e con la poca voglia diavere torto.
Devo dire che nel mio caso, i problemi di solito sono per i miei avversari, che si innervosiscono ad essere interrotti, io la prendo in modo serafico, ma è vero che il risultato finale ne risente.
Confidiamo nella buona volontà di tutti :twisted:
enzomegale
Sergeant First Class - Elite Panzer IIIL
Sergeant First Class - Elite Panzer IIIL
Posts: 411
Joined: Tue Oct 20, 2009 12:29 pm

Re: Arbitrare deprime ?

Post by enzomegale »

I vecchi ricorderanno che quando ai tornei giocavano 30 e più giocatori (tempi del mitico DBM...) poteva fare l'arbitro solo chi era di un certo rank e questo costituiva un "titolo di merito" e all'arbitro venivano comunque assegnati dei punti.
O tempora, o mores.....
gianfrancocimino52
Staff Sergeant - StuG IIIF
Staff Sergeant - StuG IIIF
Posts: 279
Joined: Thu Apr 16, 2009 10:34 pm

Re: Arbitrare deprime ?

Post by gianfrancocimino52 »

enzomegale wrote:I vecchi ricorderanno che quando ai tornei giocavano 30 e più giocatori (tempi del mitico DBM...) poteva fare l'arbitro solo chi era di un certo rank e questo costituiva un "titolo di merito" e all'arbitro venivano comunque assegnati dei punti.
O tempora, o mores.....
Certo che mettere assieme 30 giocatori ora pare un miraggio, se si arriva ad una dozzina è grasso che cola, anzi mi pare che il numero di giocatori ai tornei di FoG sia in leggera flessione.
Comunque 30 persone non li fanno neppure ai tornei di WH40K oramai...
Inquisitore
Corporal - Strongpoint
Corporal - Strongpoint
Posts: 63
Joined: Tue Mar 16, 2010 10:23 pm
Contact:

Re: Arbitrare deprime ?

Post by Inquisitore »

enzomegale wrote:I vecchi ricorderanno che quando ai tornei giocavano 30 e più giocatori (tempi del mitico DBM...) poteva fare l'arbitro solo chi era di un certo rank e questo costituiva un "titolo di merito" e all'arbitro venivano comunque assegnati dei punti.
O tempora, o mores.....
Erano altri tempi....Comunque perchè non usi il termine "veterani" o "triari". vecchi è deprimente :)
MatteoPasi
Colonel - Ju 88A
Colonel - Ju 88A
Posts: 1534
Joined: Wed Oct 01, 2008 7:17 pm
Location: Faenza - Italia

Re: Arbitrare deprime ?

Post by MatteoPasi »

:)
enzomegale
Sergeant First Class - Elite Panzer IIIL
Sergeant First Class - Elite Panzer IIIL
Posts: 411
Joined: Tue Oct 20, 2009 12:29 pm

Re: Arbitrare deprime ?

Post by enzomegale »

Inquisitore wrote:
enzomegale wrote:I vecchi ricorderanno che quando ai tornei giocavano 30 e più giocatori (tempi del mitico DBM...) poteva fare l'arbitro solo chi era di un certo rank e questo costituiva un "titolo di merito" e all'arbitro venivano comunque assegnati dei punti.
O tempora, o mores.....
Erano altri tempi....Comunque perchè non usi il termine "veterani" o "triari". vecchi è deprimente :)
OK, vada per stagionati.... :lol:
MatteoPasi
Colonel - Ju 88A
Colonel - Ju 88A
Posts: 1534
Joined: Wed Oct 01, 2008 7:17 pm
Location: Faenza - Italia

Re: Arbitrare deprime ?

Post by MatteoPasi »

Stagionati mi ricorda dei salami .......... è perfetto :)
Post Reply

Return to “Italian Speaking Forum”