portable defences

Forum di Field of Glory in italiano (Italian speaking Field of Glory Forum)

Moderators: hammy, philqw78, terrys, peterrjohnston, MatteoPasi, Slitherine Core, Field of Glory Design, Field of Glory Moderators

Post Reply
stefanone
Staff Sergeant - StuG IIIF
Staff Sergeant - StuG IIIF
Posts: 280
Joined: Sat Nov 28, 2009 11:57 am

portable defences

Post by stefanone »

se fosse possibile vorrei sapere come vengono applicate le regole relative alle difese portatili , onde regolarmi in torneo.
grazie
stefanone
MatteoPasi
Colonel - Ju 88A
Colonel - Ju 88A
Posts: 1534
Joined: Wed Oct 01, 2008 7:17 pm
Location: Faenza - Italia

Re: portable defences

Post by MatteoPasi »

stefanone wrote:se fosse possibile vorrei sapere come vengono applicate le regole relative alle difese portatili , onde regolarmi in torneo.
grazie
stefanone
Sono come difese fisse tranne che non danno la possibilità di appiedare i montati e che non c'è la possibilità di non caricarle per lancieri ecc ecc.

Per schierarle l'unità stà ferma tutta la mossa e deve fare un test di manovra, per riprenderle non deve avere nemici vicini e deve testare.

Se muove con i pali schierati li perde.
stefanone
Staff Sergeant - StuG IIIF
Staff Sergeant - StuG IIIF
Posts: 280
Joined: Sat Nov 28, 2009 11:57 am

Post by stefanone »

scusami ma dopo lettura, non trovo la precisazione in merito alla carica dei lanceri, anzi mi sembra proprio il contrario. forse mi trae in inganno la definizione di terreno aperto che trovo a pag 136 del man ita.
prima di scartare i francesi e optare per gli albionici mi precisi?
Kemmler
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Posts: 386
Joined: Thu Oct 30, 2008 3:56 pm
Location: Faenza, Caput Mundi
Contact:

Post by Kemmler »

stefanone wrote:scusami ma dopo lettura, non trovo la precisazione in merito alla carica dei lanceri, anzi mi sembra proprio il contrario. forse mi trae in inganno la definizione di terreno aperto che trovo a pag 136 del man ita.
prima di scartare i francesi e optare per gli albionici mi precisi?
C'e' una faq al riguardo.
Non essendo FF, gli shock troops devono testare normalmente per non caricarti.
Byez
A. Rocchi - GMBS Faenza
http://gmbs.org

"una necessita' assoluta: avere qualcuno che risponda per te"
marioslaz
Captain - Bf 110D
Captain - Bf 110D
Posts: 870
Joined: Wed Jan 07, 2009 4:11 pm
Location: San Lazzaro (BO) Italy

Post by marioslaz »

stefanone wrote:scusami ma dopo lettura, non trovo la precisazione in merito alla carica dei lanceri, anzi mi sembra proprio il contrario. forse mi trae in inganno la definizione di terreno aperto che trovo a pag 136 del man ita.
prima di scartare i francesi e optare per gli albionici mi precisi?
Chi ha scritto le regole? ... punta sugli albionici... :D
Mario Vitale
MatteoPasi
Colonel - Ju 88A
Colonel - Ju 88A
Posts: 1534
Joined: Wed Oct 01, 2008 7:17 pm
Location: Faenza - Italia

Post by MatteoPasi »

E' nelle definizioni, non ricordo se in quella di terreno aperto o di FF
stefanone
Staff Sergeant - StuG IIIF
Staff Sergeant - StuG IIIF
Posts: 280
Joined: Sat Nov 28, 2009 11:57 am

Post by stefanone »

me ne sto con la faq... inoltre i francesi caricarono effettivamente contro i pali. pero' da regole continuo a non essere convinto perche' assimila le portable alle field tranne che in un paio di cose (ora non ho le regole sottomano)... cque si penso proprio che gli albionici si autoavvantaggino sempre con i regolamenti, del resto è colpa nostra che ne scriviamo pochi. :lol: :lol:
stefanone
Staff Sergeant - StuG IIIF
Staff Sergeant - StuG IIIF
Posts: 280
Joined: Sat Nov 28, 2009 11:57 am

Post by stefanone »

faq a parte.....

a pag 58 dice: non caricheranno senza ordini se la loro mossa potrebbe finire a contatto con una fortificazione ecc ecc.
a pag 136 dice: i modificatori poa che contano solo in terreno aperto non contano se si attacca o si difende una fortificazione ecc ecc
a pag 121 dice: sono trattate come fortificazioni campali quando i loro difensori sono in corpo a corpo contro avversari montati ecc ecc

forse avevo ben donde di assimilare la regola della mancata carica impetuosa anche alle difese portatili...

Andrea per favore mi linki la faq in questione cosi' me le stampo tutte?

grazie
Kemmler
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Posts: 386
Joined: Thu Oct 30, 2008 3:56 pm
Location: Faenza, Caput Mundi
Contact:

Post by Kemmler »

stefanone wrote: Andrea per favore mi linki la faq in questione cosi' me le stampo tutte?

grazie
http://www.fieldofglory.com/file/FAQ_ver5.01.pdf

seconda pagina
Do shock troops (even if mounted) have to test not to charge troops behind portable defences?
Yes.


D'altronde:
"a pag 58 dice: non caricheranno senza ordini se la loro mossa potrebbe finire a contatto con una fortificazione ecc ecc. "
Portable defences non sono fortificazioni

"a pag 121 dice: sono trattate come fortificazioni campali quando i loro difensori sono in corpo a corpo contro avversari montati ecc ecc "
Quando testi per non caricare non sei in cac ergo non conti le portable come FF per il test :D
Byez
A. Rocchi - GMBS Faenza
http://gmbs.org

"una necessita' assoluta: avere qualcuno che risponda per te"
MatteoPasi
Colonel - Ju 88A
Colonel - Ju 88A
Posts: 1534
Joined: Wed Oct 01, 2008 7:17 pm
Location: Faenza - Italia

Post by MatteoPasi »

Concordo e la spiegazione delle regola è semplice: mentro non si ricordano cariche di cavalleria a delle trincee (anzi puoi smontare se credi) i Kn caricarono ripetutamenti i paletti e non si ricorda che siano mai smontati per affrontarli appiedati (forse perchè ogni volta non c'erano sopravvissuti che insegnassero la lezione ?)
marioslaz
Captain - Bf 110D
Captain - Bf 110D
Posts: 870
Joined: Wed Jan 07, 2009 4:11 pm
Location: San Lazzaro (BO) Italy

Post by marioslaz »

MatteoPasi wrote:(forse perchè ogni volta non c'erano sopravvissuti che insegnassero la lezione ?)
... o testardaggine francese tipo Zidane? della serie: ma si, continuiamo così... facciamoci del male...
(a chi riconosce la citazione 1 punto, non di più perché è troppo facile)
Mario Vitale
stefanone
Staff Sergeant - StuG IIIF
Staff Sergeant - StuG IIIF
Posts: 280
Joined: Sat Nov 28, 2009 11:57 am

Post by stefanone »

ok grazie
MIKIMOTO
Major - Jagdpanther
Major - Jagdpanther
Posts: 1022
Joined: Tue Nov 03, 2009 3:38 pm

Post by MIKIMOTO »

MatteoPasi wrote:Concordo e la spiegazione delle regola è semplice: mentro non si ricordano cariche di cavalleria a delle trincee (anzi puoi smontare se credi) i Kn caricarono ripetutamenti i paletti e non si ricorda che siano mai smontati per affrontarli appiedati (forse perchè ogni volta non c'erano sopravvissuti che insegnassero la lezione ?)
Mi pare che i francesi nel 1870 una trincea prussiana l'abbiano caricata :shock:

E forse gli italiani in russia nella WW2 :D
stefanone
Staff Sergeant - StuG IIIF
Staff Sergeant - StuG IIIF
Posts: 280
Joined: Sat Nov 28, 2009 11:57 am

Post by stefanone »

una precisazione:
quando arrivo a contatto con i miei kn contro bow dietro paletti, i miei kn si disorganizzano automaticamente? :roll: :roll:
Kemmler
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Sergeant First Class - Panzer IIIL
Posts: 386
Joined: Thu Oct 30, 2008 3:56 pm
Location: Faenza, Caput Mundi
Contact:

Post by Kemmler »

stefanone wrote:una precisazione:
quando arrivo a contatto con i miei kn contro bow dietro paletti, i miei kn si disorganizzano automaticamente? :roll: :roll:
Perche' dovrebbero disorganizzarsi?? :|
Non conti come in open ma non e' ne' uneven ne' rough (tantomeno difficult).
Byez
A. Rocchi - GMBS Faenza
http://gmbs.org

"una necessita' assoluta: avere qualcuno che risponda per te"
stefanone
Staff Sergeant - StuG IIIF
Staff Sergeant - StuG IIIF
Posts: 280
Joined: Sat Nov 28, 2009 11:57 am

Post by stefanone »

ok grazie :D
Post Reply

Return to “Italian Speaking Forum”