Olimpiadi del Wargame, PLAY 2011, Modena
Posted: Tue Feb 22, 2011 10:33 am
Regoli Per FoG
1. Regole utilizzate: la versione più recente di FoG, compresa l'ultima versione di 'errata' e 'FAQ'.
2. Periodi giocati:
Antico: "Alba del Mediterraneo" - solo nazioni in contatto con il mediterraneo 700 - 106 BC
Medievale: "È dura al Nord" - Europa Occidentale nord del Po, 1100 - 1500 AD
3. Liste permesse: vedi oltre.
Le liste non dovranno superare gli 800 punti e dovranno essere inviate a
fiwarmylists@gmail.com
con arrivo entro e non oltre Domenica 13 Marzo 2011. Le liste in ritardo saranno stampate e pubblicate nella sala del torneo e dovranno essere mostrate agli avversari prima di ogni partita.
Le liste dovranno chiaramente indicare:
a. Nome, club di appartenenza (se esistente), periodo giocato ed indirizzo e-mail del giocatore.
b. Libro, nome e data dell'esercito.
c. Territori elencati.
d. Livello di iniziativa.
e. Numero e tipo dei comandanti.
f. L'ordine di marcia.
g. Per ciascuna unità chiaramente il nome delle truppe identico a quello scritto nel libro.
h. Per ciascuna unità il dettaglio di tipo, protezione, qualità, addestramento, capacità di tiro e di mischia, costo di ogni basetta, loro numero in ciascuna unità e costo totale dell'unità.
i. Bisognerà indicare anche se un'unità è di alleati.
Un foglio di calcolo Excel, sia pur non obbligatorio, è scaricabile all'indirizzo:
http://www.fieldofglory.com/file/FOG_Ar ... erator.xls
4. Una lista inviata non può essere sostituita nè modificata se non per correggere degli errori. I giocatori possono eliminare gli errori con cambiamenti ragionevoli delle proprie liste. Non è consentito riscrivere completamente la propria lista, la decisione del correttore di liste in merito è definitiva.
5. Il terreno è fornito dai giocatori. Esso dovrà essere di un livello qualitativo accettabile. Gli arbitri avranno totale discrezionalità nel vietare terreni mal realizzati, quali pezzi di carta per raffigurare terreni.
Ricordiamo a tutti che il torneo è aperto al pubblico e perciò si richiede di portare il miglior terreno disponibile.
6. Le miniature dovranno avere una ragionevole rappresentatività, essere dipinte ed imbasettate.
7. I giocatori dovranno essere presenti e pronti ad iniziare l'incontro all'ora prefissata. Qualora il giocatore abbia un motivo ragionevole per un ritardo, l'incontro sarà ritardato fino a 30 minuti. Dopo di ciò l'incontro sarà aggiudicato per forfait. La decisione dell'arbitro in merito è inappellabile.
Ore provvisorio:
Sabato
09.00 - 10.00 Registrazione e sorteggio
10.00 - 13.30 Primo incontro
14.30 - 18.00 Secondo incontro
Domenica:
9.30 - 13.00 Terzo incontro
14.00 - 17.30 Quarto incontro
8. Se un giocatore si ritira da un incontro già iniziato concederà al suo avversario punteggio pieno.
9. La durata degli incontri è 3 h e 30 min più un tempo variabile tra 1 e 15 minuti fissato dall'arbitro prima dell'incontro. Questo tempo variabile resterà segreto sino alla chiamata dell'arbitro. All'annuncio di fine partita l'incontro proseguirà sino a concludersi alla fine della fase di combattimento del turno del giocatore che ha mosso per secondo (non è prevista la fase di azione congiunta finale).
10. L'ammissione al torneo è ad esclusiva discrezione degli organizzatori e la loro decisione in ogni situazione è inappellabile. L'iscrizione al torneo presuppone l'accettazione di queste regole.
1. Regole utilizzate: la versione più recente di FoG, compresa l'ultima versione di 'errata' e 'FAQ'.
2. Periodi giocati:
Antico: "Alba del Mediterraneo" - solo nazioni in contatto con il mediterraneo 700 - 106 BC
Medievale: "È dura al Nord" - Europa Occidentale nord del Po, 1100 - 1500 AD
3. Liste permesse: vedi oltre.
Le liste non dovranno superare gli 800 punti e dovranno essere inviate a
fiwarmylists@gmail.com
con arrivo entro e non oltre Domenica 13 Marzo 2011. Le liste in ritardo saranno stampate e pubblicate nella sala del torneo e dovranno essere mostrate agli avversari prima di ogni partita.
Le liste dovranno chiaramente indicare:
a. Nome, club di appartenenza (se esistente), periodo giocato ed indirizzo e-mail del giocatore.
b. Libro, nome e data dell'esercito.
c. Territori elencati.
d. Livello di iniziativa.
e. Numero e tipo dei comandanti.
f. L'ordine di marcia.
g. Per ciascuna unità chiaramente il nome delle truppe identico a quello scritto nel libro.
h. Per ciascuna unità il dettaglio di tipo, protezione, qualità, addestramento, capacità di tiro e di mischia, costo di ogni basetta, loro numero in ciascuna unità e costo totale dell'unità.
i. Bisognerà indicare anche se un'unità è di alleati.
Un foglio di calcolo Excel, sia pur non obbligatorio, è scaricabile all'indirizzo:
http://www.fieldofglory.com/file/FOG_Ar ... erator.xls
4. Una lista inviata non può essere sostituita nè modificata se non per correggere degli errori. I giocatori possono eliminare gli errori con cambiamenti ragionevoli delle proprie liste. Non è consentito riscrivere completamente la propria lista, la decisione del correttore di liste in merito è definitiva.
5. Il terreno è fornito dai giocatori. Esso dovrà essere di un livello qualitativo accettabile. Gli arbitri avranno totale discrezionalità nel vietare terreni mal realizzati, quali pezzi di carta per raffigurare terreni.
Ricordiamo a tutti che il torneo è aperto al pubblico e perciò si richiede di portare il miglior terreno disponibile.
6. Le miniature dovranno avere una ragionevole rappresentatività, essere dipinte ed imbasettate.
7. I giocatori dovranno essere presenti e pronti ad iniziare l'incontro all'ora prefissata. Qualora il giocatore abbia un motivo ragionevole per un ritardo, l'incontro sarà ritardato fino a 30 minuti. Dopo di ciò l'incontro sarà aggiudicato per forfait. La decisione dell'arbitro in merito è inappellabile.
Ore provvisorio:
Sabato
09.00 - 10.00 Registrazione e sorteggio
10.00 - 13.30 Primo incontro
14.30 - 18.00 Secondo incontro
Domenica:
9.30 - 13.00 Terzo incontro
14.00 - 17.30 Quarto incontro
8. Se un giocatore si ritira da un incontro già iniziato concederà al suo avversario punteggio pieno.
9. La durata degli incontri è 3 h e 30 min più un tempo variabile tra 1 e 15 minuti fissato dall'arbitro prima dell'incontro. Questo tempo variabile resterà segreto sino alla chiamata dell'arbitro. All'annuncio di fine partita l'incontro proseguirà sino a concludersi alla fine della fase di combattimento del turno del giocatore che ha mosso per secondo (non è prevista la fase di azione congiunta finale).
10. L'ammissione al torneo è ad esclusiva discrezione degli organizzatori e la loro decisione in ogni situazione è inappellabile. L'iscrizione al torneo presuppone l'accettazione di queste regole.