Page 1 of 1
Chiarimenti sulle regole
Posted: Thu Sep 03, 2009 12:39 pm
by berthier65

Giocando a FoG da un pò a Modena ci sono venuti alcuni dubbi:
1) Se una unità arriva al punto di autobreak viene rimossa dal campo. se un generale era aggregato in combattimento che fine fa? e se era aggregato non in combattimento?
2) Si può avere più di un contingente alleato in un army list di torneo? ovviamente previsti dall'army list...
3) Il regolamento dice che non si può fare un rally o un bolster nello stesso turno in cui perdiamo un livello di morale.
Abbiamo visto bene che un turno è composto dalle 5 fasi di un giocatore? cioè la mia mossa (con cariche,movimenti,tiri,mischie e joint action) è un turno e quella del mio avversario è il turno seguente? Qundi se perdo un livello di morale quando sto muovendo io non posso riprenderlo ma posso tentare di riprenderlo quando muove il mio avversario? (ovviamente nella joint action e a patto che non ne abbia preso un'altro?
Grazie dell'attenzione
Saluti
Berthier
Re: Chiarimenti sulle regole
Posted: Thu Sep 03, 2009 12:45 pm
by Kemmler
berthier65 wrote:
Giocando a FoG da un pò a Modena ci sono venuti alcuni dubbi:
1) Se una unità arriva al punto di autobreak viene rimossa dal campo. se un generale era aggregato in combattimento che fine fa? e se era aggregato non in combattimento?
Se un'unita' arriva all'autobreak, fa il movimento di rotta, non viene rimossa. Il generale puo' essere catturato al 10, e poi spostarsi in un'unita' entro 7 pollici. Come solito.
berthier65 wrote:
2) Si può avere più di un contingente alleato in un army list di torneo? ovviamente previsti dall'army list...
Credo di si...CREDO! Non uso alleati
berthier65 wrote:
3) Il regolamento dice che non si può fare un rally o un bolster nello stesso turno in cui perdiamo un livello di morale.
Abbiamo visto bene che un turno è composto dalle 5 fasi di un giocatore? cioè la mia mossa (con cariche,movimenti,tiri,mischie e joint action) è un turno e quella del mio avversario è il turno seguente? Qundi se perdo un livello di morale quando sto muovendo io non posso riprenderlo ma posso tentare di riprenderlo quando muove il mio avversario? (ovviamente nella joint action e a patto che non ne abbia preso un'altro?
Esatto. Puoi bolsterare nel turno dell'avversario se non hai perso livelli di morale anche nel suo turno.
Re: Chiarimenti sulle regole
Posted: Thu Sep 03, 2009 12:50 pm
by sergiomonteleone
Kemmler wrote:berthier65 wrote:
berthier65 wrote:
2) Si può avere più di un contingente alleato in un army list di torneo? ovviamente previsti dall'army list...
Credo di si...CREDO! Non uso alleati
Si, si può. Ho visto una strana lista di un inglese degli Ottomani con alleato Serbo ed alleato Wallachian
Sergio
Re: Chiarimenti sulle regole
Posted: Thu Sep 03, 2009 1:53 pm
by Nicola_GMBS
sergiomonteleone wrote:Kemmler wrote:berthier65 wrote:
Credo di si...CREDO! Non uso alleati
Si, si può. Ho visto una strana lista di un inglese degli Ottomani con alleato Serbo ed alleato Wallachian
Sergio
Direi di sì dato che ci sono degli eserciti che ti impediscono espressamente di avere più di un contingente alleato
Re: Chiarimenti sulle regole
Posted: Thu Sep 03, 2009 1:56 pm
by marioslaz
berthier65 wrote:
Giocando a FoG da un pò a Modena ci sono venuti alcuni dubbi:
1) Se una unità arriva al punto di autobreak viene rimossa dal campo. se un generale era aggregato in combattimento che fine fa? e se era aggregato non in combattimento?
Più in dettaglio la situazione è questa.
L'unità in autobreak esegue una mossa di rotta nella fase in cui raggiunge tale status (mischia o tiro). Se un generale era aggregato all'unità è costretto a seguire l'unità nella prima mossa di rotta. Se al momento della rotta l'unità era in mischia con un avversario, questo insegue, anche se la rotta si è verificata a causa del tiro (piuttosto raro, ma se l'unità che va in autobreak aveva delle basi non combattenti potevano essere oggetto di tiro ed in tal caso si potrebbe raggiungere il punto di autobreak appunto per il tiro). Se l'unità che insegue mantiene il contatto dopo il primo turno d'inseguimento, l'inseguitore oltre ad infliggere una base di ulteriore perdita all'unità può tirare per infliggere la perdita al generale, con 10 o più. In questo caso non importa se il generale fosse o meno in prima linea (è l'unico momento in cui un generale non in prima linea rischia di essere ucciso).
Nella seguente fase di azione comune il generale si può muovere lasciando l'unità, ma non è obbligato a raggiungere un'unità entro 7 pollici (lo deve fare solo quando è isolato e sul percorso di un'unità nemica o in raggio di tiro). Poi l'unità in autobreak esegue un'altra mossa di rotta ed infine viene rimossa dal tavolo (vedi sequenza di gioco).
Posted: Thu Sep 03, 2009 2:47 pm
by MatteoPasi
Puoi avere più alleate se e come previsti dall'army list ma se non espressamente previsto devono essere alleati diversi tra di loro (ex : non puoi avere due contingenti alleati persiani con l'arabo mentre il comunale può avere altri due alleati comunali)