Page 2 of 3

Posted: Thu Dec 29, 2011 1:07 pm
by Pavaro
Grazie a Gug e Max (giusto?) per il chiarimento puntuale....
Per me non è un problema il contributo, magari potrebbe essere un'occasione per capire se effettivamente si può fare qualcosa di più, e concordo sul fatto di renderlo facoltativo in base al pensiero di ciascuno.

Per il resto...
Il gruppo di Roma è sicuramente il più numeroso ed agguerrito del circuito Fog, ed è vero che senza il loro contributo alcuni tornei potrebbero ridursi ad un incontro in famiglia... ma è anche vero che è un pochino più facile essere in tanti a Roma che a Reggio Emilia, ad esempio :)

Purtroppo ognuno di noi ha diverse possibilità di movimento e quantità di tempo a disposizione, e quindi deve regolarsi di conseguenza dando la sua partecipazione come e quando riesce a ritagliarsi il tempo necessario.

p.s.
Ringrazio max per il sacrificio sulla coppa... anche perchè altrimenti ormai dovrà affittare un magazzino per contenerle tutte !! :)

Posted: Thu Dec 29, 2011 1:31 pm
by subodai
Grande Pavaro, mia moglie vuole mettere le mie coppe e anche il sottoscritto in cantina, ma io resisto.

Posted: Thu Dec 29, 2011 4:35 pm
by Nicola_GMBS
Sansone wrote:io gioco a FOW e Massimiliano no, eppure facciamo tornei sia nazionali che regionali quindi capisci che il gruppo di gioco romano non è fatto da Massimiliano ma lui ne è un componente che sia carismatico o no.
Ho una foto di Massimiliano a un torneo bolognese di FOW......... Roberto a questo punto ti posso ricattare per eliminare le prove :D :D :D
Comunque a me fa piacere che un bel blocco di romani giochi a questo regolamento.
Più che fasciarsi la testa per il momento in cui a qualche giocatore non piacerà più, io auspicherei invece che anche qualche altra città possa avere un sussulto di gioco e partecipazione (in barba alla crisi e a tutto quello che si porta dietro).
Comunque se ci sono altri regolamenti che vi piacciono molto e sono giocabili in maniera itinerante, ditelo pure che valuto con la mia testa (come tutti) se mi possono appassionare o no :wink:

Ho provato a cominciare col bloodbowl ma mi son fermato presto. lunedì scorso mi son dato al beccaccino (il vostro tresette) :lol:

Posted: Thu Dec 29, 2011 4:45 pm
by sdaddino
Nicola_GMBS wrote:
Ho una foto di Massimiliano a un torneo bolognese di FOW......... Roberto a questo punto ti posso ricattare per eliminare le prove :D :D :D
Comunque a me fa piacere che un bel blocco di romani giochi a questo regolamento.
Più che fasciarsi la testa per il momento in cui a qualche giocatore non piacerà più, io auspicherei invece che anche qualche altra città possa avere un sussulto di gioco e partecipazione (in barba alla crisi e a tutto quello che si porta dietro).
Comunque se ci sono altri regolamenti che vi piacciono molto e sono giocabili in maniera itinerante, ditelo pure che valuto con la mia testa (come tutti) se mi possono appassionare o no :wink:

Ho provato a cominciare col bloodbowl ma mi son fermato presto. lunedì scorso mi son dato al beccaccino (il vostro tresette) :lol:
Io gioco a tutto...non si vive di solo fog
Ahahah

Posted: Fri Dec 30, 2011 9:51 am
by Moro
Il prossimo anno noi ci daremo ad un torneo interno di Blood Bowl... Come mai non hai continuato a giocarlo? Non ti è piaciuto?

Posted: Fri Dec 30, 2011 10:28 am
by MIKIMOTO
subodai wrote:Grande Pavaro, mia moglie vuole mettere le mie coppe e anche il sottoscritto in cantina, ma io resisto.
Giocando da 30anni (e si, sembro giovane, ma ho il vantaggio di non avere capelli..... grigi.... :shock: ), ecco perchè io ho comprato una casa grande con una libreria grandissima e le mie coppe invece sono in bella mostra :wink: .

Comunque per allegerire i toni della discussione, vi porto la mia esperienza, di giocatore carismatico 8) di Armati: quando è nata la FIW (nel 95-96, almeno nella sua versione attuale) c'erano DBM e Armati, ma dato che il numero di giocatori era in rapporto di almeno 3 a 1, i miei compagni di Armati decisero di uscire dalla FIW.
Io (da vero leader carismatico :lol: ), pur non essendo d'accordo con la scissione, mi sono assunto l'onere di portare avanti la baracca, mantenendo contatti, anche all'estero, ed organizzando tornei. Certo, sono stato supportato, ma nel giro di qualche anno, finito l'entusiasmo, è finito anche Armati (che resta i miglior regolamento da torneo di sempre :wink: ). Ora Armati è giocato con entusiasmo nel Triveneto, DBMM nel milanese e dintori, FOG un po' dovunque, con una prevalenza al centro-sud. Concordo che la FIW è qualcosa di impalpabile, ma pensate se non ci fosse questo Forum.......

Buona volontà ed amicizia a volte non bastano, servono impegni seri, supportati economicamente.....

...poi se Max cambia regolamento.......tutti giocheremo solo a FoG :D

Posted: Fri Dec 30, 2011 10:43 am
by Nicola_GMBS
Moro wrote:Il prossimo anno noi ci daremo ad un torneo interno di Blood Bowl... Come mai non hai continuato a giocarlo? Non ti è piaciuto?
Concludo l'OT:
Bloodbowl mi piace molto di più giocarlo in lega come faccio da 3 anni, invece che in torneo.

x FOG: sul forum delle regole mi hanno dato ragione (come si fa ai matti) per le cariche di intercetto!!! Quindi senz'ombra di dubbio avrei vinto 25-0 contro i tuoi beduini senza arco :D :D

Posted: Fri Dec 30, 2011 5:21 pm
by Kemmler
subodai wrote:Grande Pavaro, mia moglie vuole mettere le mie coppe e anche il sottoscritto in cantina, ma io resisto.
Alcune coppe le ho date a mia mamma e mio fratello per tenerci penne e amenicoli in ufficio :D

Come gia' detto da alcuni, dubito il problema sia l'euro a torneo, anche se anche io come Enzo non vedo un diretto rapporto tra fog e fiw.
Tuttavia ritengo la cosa debba essere migliorata anziche' azzerata, quindi come al solito invito a discuterne seriamente e proporre idee... se vi va... :D
Sul forum, ai tornei etc etc
Io faccio fatica a capire da dove partire per migliorare le sinergie perche' non sono molto dentro la cosa... specialmente oggi dopo un po' di sano trolling sui trials di warhammer 40000 nel forum dedicato :D

Posted: Sat Dec 31, 2011 8:10 am
by sdaddino
Kemmler wrote: Alcune coppe le ho date a mia mamma e mio fratello per tenerci penne e amenicoli in ufficio :D

Come gia' detto da alcuni, dubito il problema sia l'euro a torneo, anche se anche io come Enzo non vedo un diretto rapporto tra fog e fiw.
Tuttavia ritengo la cosa debba essere migliorata anziche' azzerata, quindi come al solito invito a discuterne seriamente e proporre idee... se vi va... :D
Sul forum, ai tornei etc etc
Io faccio fatica a capire da dove partire per migliorare le sinergie perche' non sono molto dentro la cosa... specialmente oggi dopo un po' di sano trolling sui trials di warhammer 40000 nel forum dedicato :D
Concordo con kemmler...il problema che di proposte ce ne sarebbe mancano pero le persone che offrano collaborazione
Le proposte non si attuano se non ci sono le persone che ci perdono un po di tempo.
Il problema è sempre lo stesso....ne vale la pena sbattersi x la fiw? Chi ci crede dirà di si...quelli che non ci credono ovviamente no

Posted: Sun Jan 01, 2012 10:49 am
by Imeon
Magari dirò una ovvietà, ma se si sviluppasse una costola della fiw, che si occupasse in maniere esclusiva di Fog? Magari anche organizzando tornei in zone dove la realtà "warghemistica" (mamma mia che me so inventato!! :-) ) non prevede questo gioco? Io sono arrivato adesso e quindi magari non sono troppo addentro le dinamiche, ma ho l'impressione che alcune difficoltà siano superabili con un pò di buona volontà. Si potrebbe anche creare un team che si occupi di questo così da non diventare un peso per una o due persone soltanto!

Posted: Sun Jan 01, 2012 12:16 pm
by enzomegale
Se vai alla pagina del DBA scoprirai che quello che hai suggerito loro lo fanno da anni...e la FIW, per loro, è sempre stata un organismo estraneo con cui non hanno mai voluto collaborare (se non a parole...).
La genesi della loro "diffidenza" risale a quando esistevano i giocatori di DBM e quelli di DBA: a detta dei secondi i primi avevano atteggiamenti di discriminazione che scavarono un solco.
Per inciso questo atteggiamento di puzza sotto il naso alcuni di loro lo conservano e lo esprimono anche nei confronti dei giocatori di FOG...tradotto per loro FOG è un giochino facile, mentre il loro è l'università del wargame...
Uno di loro mi ha chiesto perchè preferissi FOG e quando provai a spiegargli che DBMM aveva degli errori concettuali, mi guardò "inorridito" perchè il dio Barker non si discute :lol:
Forse fa parte della nostra etnia il dividerci tra Coppi e Bartali o guelfi e ghibellini...ed è il motivo per cui una FIW esisteva quando una quarantina di giocatori giocava a DBM e poi c'erano i "fratellini scemi" del DBA ma di loro se ne poteva fare a meno, quindi la FIW era il DBM :wink: ...oggi che esistono due comunità di giocatori in città divise (con l'eccezione di Torino) più altre comunità autonome (Impetus e DBA solo nell'antico) FIW non riesce a essere rappresentante di nessuna di esse :wink:
Ovviamente mi aspetto una serie di smentite e di stracciamenti di vesti...ma il re è nudissimo :twisted:

Posted: Mon Jan 02, 2012 7:17 am
by sdaddino
enzomegale wrote:Se vai alla pagina del DBA scoprirai che quello che hai suggerito loro lo fanno da anni...e la FIW, per loro, è sempre stata un organismo estraneo con cui non hanno mai voluto collaborare (se non a parole...).
La genesi della loro "diffidenza" risale a quando esistevano i giocatori di DBM e quelli di DBA: a detta dei secondi i primi avevano atteggiamenti di discriminazione che scavarono un solco.
Per inciso questo atteggiamento di puzza sotto il naso alcuni di loro lo conservano e lo esprimono anche nei confronti dei giocatori di FOG...tradotto per loro FOG è un giochino facile, mentre il loro è l'università del wargame...
Uno di loro mi ha chiesto perchè preferissi FOG e quando provai a spiegargli che DBMM aveva degli errori concettuali, mi guardò "inorridito" perchè il dio Barker non si discute :lol:
Forse fa parte della nostra etnia il dividerci tra Coppi e Bartali o guelfi e ghibellini...ed è il motivo per cui una FIW esisteva quando una quarantina di giocatori giocava a DBM e poi c'erano i "fratellini scemi" del DBA ma di loro se ne poteva fare a meno, quindi la FIW era il DBM :wink: ...oggi che esistono due comunità di giocatori in città divise (con l'eccezione di Torino) più altre comunità autonome (Impetus e DBA solo nell'antico) FIW non riesce a essere rappresentante di nessuna di esse :wink:
Ovviamente mi aspetto una serie di smentite e di stracciamenti di vesti...ma il re è nudissimo :twisted:
Tu che proponi?
Quali cose sarebbero da fare? Quali no?
Ma soprattutto dobbiamo averla sta fiw o a te da fastidio essere in una federazionie? :)

Re: Costi fiw

Posted: Mon Jan 02, 2012 7:52 am
by gianfrancocimino52
sdaddino wrote:Siccome la fiw ha dei costi (dominio fiw, premio per il campione italiano, ecc)
La mia proposta è che per il 2012 ogni quota di iscrizione al torneo sia maggiorata di 1€ da rigirare alla fiw.
Non penso la spesa sia cosi esosa da comportare un calo delle partecipazioni ai tornei.
Che ne pensate?
Penso sia indispensabile questa manovra...è l'europa che ce lo chiede...
È una manovra lacrime e sangue ma inevitabile se vogliamo mantenere in piedi questa federazione.
Ps prometto che gli evasori saranno perseguiti
Ecco un altro Bocconiano che ci impone una manovra lacrime e sangue...
OK, visto che per il 2012 penso di non poter fare più di 2-3 tornei, pagherò questa esosa tassa, nella certezza che Stefano spenderà quanto raccolto in champagne e facili donnine :D
Ragazzi l'Europa ci richiede anche questo sacrificio: accettiamolo come abbiamo accettato l'IMU !!! :(

Posted: Mon Jan 02, 2012 8:03 am
by gianfrancocimino52
Kemmler wrote: Io faccio fatica a capire da dove partire per migliorare le sinergie perche' non sono molto dentro la cosa... specialmente oggi dopo un po' di sano trolling sui trials di warhammer 40000 nel forum dedicato :D
Hai visto che macello con i Trials di ETC? Ogni anno e' sempre peggio... Io avevo cercato di suggerire ai ragazzi di Res Ludica altre modalità di scelta della nostra squadra per l'ETC ma si sono fissati sui Trials.

Per inciso, quello che sta accadendo nella galassia warhammeristica deve far riflettere anche a noi 4 gatti di FoG quanto sia importante un minimo di compattezza per mantenere in vita l'hobby, quindi se dobbiamo dare un simbolico Euro diamolo senza spaccarci anche su questo 8)

OT Kemmler, qual'e il tuo nickname sul forum di RL? O frequenti GWTilea ? Fa piacere trovare qualcuno che gioca, come me, FoG e WH40K!

Re: Costi fiw

Posted: Mon Jan 02, 2012 8:39 am
by sdaddino
gianfrancocimino52 wrote: Ecco un altro Bocconiano che ci impone una manovra lacrime e sangue...
OK, visto che per il 2012 penso di non poter fare più di 2-3 tornei, pagherò questa esosa tassa, nella certezza che Stefano spenderà quanto raccolto in champagne e facili donnine :D
Ragazzi l'Europa ci richiede anche questo sacrificio: accettiamolo come abbiamo accettato l'IMU !!! :(
No no ferma ferma non mi sono proposto di raccogliere e gestire i soldi...non fraintendete non li voglio prendere io.
Non vorrei che si dica che ho lanciato questa iniziativa per mettere le ma i in tasca ai giocatori di fog e orendermi i soldi io.
Penso pero, soprattutto in questo periodo di crisi, che possa essere utile che una decina di volontari possano dedicare un po di loro tempo x la comunità del wargame ( includo tutti i regolamenti) che se ne parli su questo forum è solo xe non ho altro posto dove postare mie considerazioni. Non ho mai pensato di limitare al solo fog le iniziative.
Se poi servono volontari non mi tiro indietro come penso ci siano altre persone disponibili a dare proprio contributo

Re: Costi fiw

Posted: Mon Jan 02, 2012 10:20 am
by gianfrancocimino52
sdaddino wrote:
gianfrancocimino52 wrote: Ecco un altro Bocconiano che ci impone una manovra lacrime e sangue...
OK, visto che per il 2012 penso di non poter fare più di 2-3 tornei, pagherò questa esosa tassa, nella certezza che Stefano spenderà quanto raccolto in champagne e facili donnine :D
Ragazzi l'Europa ci richiede anche questo sacrificio: accettiamolo come abbiamo accettato l'IMU !!! :(
No no ferma ferma non mi sono proposto di raccogliere e gestire i soldi...non fraintendete non li voglio prendere io.
Non vorrei che si dica che ho lanciato questa iniziativa per mettere le ma i in tasca ai giocatori di fog e orendermi i soldi io.
Penso pero, soprattutto in questo periodo di crisi, che possa essere utile che una decina di volontari possano dedicare un po di loro tempo x la comunità del wargame ( includo tutti i regolamenti) che se ne parli su questo forum è solo xe non ho altro posto dove postare mie considerazioni. Non ho mai pensato di limitare al solo fog le iniziative.
Se poi servono volontari non mi tiro indietro come penso ci siano altre persone disponibili a dare proprio contributo
Tranquillo l'avevo capito che non li gestivi tu i soldi, ma ho voluto mettere gli altri al corrente della tua insana passione per lo champagne e le donnine allegre :D

Poi per quanto riguarda la necessita' di una maggiore interazione tra le varie anime del Wargame sono completamente d'accordo... La vedo un'impresa difficile, perché ogni comunità di giocatori si raccoglie attorno al proprio periodo o regolamento di riferimento, quando addirittura non costituisce una realtà locale chiusa.

Già sarebbe importante sapere chi gioca cosa e dove, poi mi piacerebbe vedere Tornei tipo le Olimpiadi del Wargame, aperti a tutti i regolamenti... Certo l'idea di una federazione che connetta tutta la comunità wargamistica italiana e' bella ma irrealistico, dato il solito particolarismo italico.

Nelle altre nazioni qual'e la situazione?

Posted: Mon Jan 02, 2012 11:40 am
by Kemmler
gianfrancocimino52 wrote:
Kemmler wrote: Io faccio fatica a capire da dove partire per migliorare le sinergie perche' non sono molto dentro la cosa... specialmente oggi dopo un po' di sano trolling sui trials di warhammer 40000 nel forum dedicato :D
Hai visto che macello con i Trials di ETC? Ogni anno e' sempre peggio... Io avevo cercato di suggerire ai ragazzi di Res Ludica altre modalità di scelta della nostra squadra per l'ETC ma si sono fissati sui Trials.

Per inciso, quello che sta accadendo nella galassia warhammeristica deve far riflettere anche a noi 4 gatti di FoG quanto sia importante un minimo di compattezza per mantenere in vita l'hobby, quindi se dobbiamo dare un simbolico Euro diamolo senza spaccarci anche su questo 8)

OT Kemmler, qual'e il tuo nickname sul forum di RL? O frequenti GWTilea ? Fa piacere trovare qualcuno che gioca, come me, FoG e WH40K!
Finiamo l'OT... (scusateci, utenti)
Non sono registrato su ResLudica, su gwtilea ho lo stesso nick ma leggo pochissimo...
Cmq il problema dei trials del 40k, a parte l'epic shitstorm che sta venendo fuori, e' piu' che altro un problema di organizzazione. Nel merito, pur essendo bizzarro copiare la lista di altri, cio' non era proibito. Io dico, ci vuole tanto a mandare un file zippato/rarrato/arjato con le liste protetto da password e poi comunicare la password dopo la scadenza? Se e' il segreto maximo la cosa piu' importante...
Il problema non sono i trials, nel fantasy vanno benissimo con pochi problemi, il problema sono le persone e il fatto che i giocatori di fantasy sono piu' organizzati. Questo ai giocatori del 40k non va giu' ma e' un dato di fatto :D

Paragonare le comunita' GW a FOG e' cmq quantomeno eccessivo... pur essendo aperto a eventuali giocatori che si autodefiniscono "pro" il regolamento e il concept dietro limitano abbastanza (non come Fow per intenderci, e anche li' ci sono stati esempi di autodefinitisi pro-players!).

Ecco, forse cio' che manca alla federazione sono anche un insieme di regole di comportamento, si basa molto sul "siamo tutti amici" (sulla carta, proprio come il 40k). Io poi sono un po' fissato su ste cose, avendo fatto l'arbitro di fantasy per 7 anni ai GT/Heat e dovendo avere a che fare con gente che si appellavano a tutto quello scritto e non scritto... l'infopack del TNS di Faenza ne e' un esempio ;)

Cmq le obiezioni di Enzo le trovo legittime, non ho capito se vuole andare a parare nell'"usciamone" o "miglioramola", ma sono legittime.

Posted: Mon Jan 02, 2012 12:07 pm
by losart
ciao a tutti, sono Lorenzo Sartori, molti di voi mi conoscono.

Intervengo brevemente sulla questione FIW perchè ultimamente ci sto dedicando un po' di tempo (forse più di quello che mi potrei permettere).

La FIW è attualmente solo un gruppo di coordinamento dei vari circuiti wargamistici nazionali. Se volete, un specie di ONU senza il minimo potere, ma con solo l'idea di mettere in qualche modo in relazione le varie comunità che tranquillamente possono andar (e vanno) avanti da sole in piena autogestione.

L'idea è semplicemente quella di collaborare là dove si può e dove può avere senso e semplicemente condividere la passione per i soldatini e per i tornei, sentendoci tutti parte dello stesso hobby.
Aggiungiamo il fatto che più o meno tutti i paesi hanno una federazione e non vedo perchè noi italiani dobbiamo essere sempre diversi.
Niente di più niente di meno.

Come già ricordato da Guglielmo in questi anni sono state portate avanti delle iniziative, tutte su base volontaria, e queste sono
Le Olimpiadi del wargame (che si tengono a Modena in occasione di Play)
La FIW League, un campionato federale che mette in relazione i vari risultati dei tornei nazionali.
Il blog http://federazioneitalianawargame.blogspot.com che cerca di dare aggiornamenti e di essere una vetrina per attirare nuovi giocatori interessati al disocorso tornei.

Aggiungo che si tratta di inziative "più avanti" di quanto facciano altre federazioni.

Tutti i campionati/tornei possono liberamente aderire, basta che si sia un volontario per ogni regolamento che faccia da referente.
Se qualcuno volesse aggiungeresi, di volontari che n'è sempre bisogno e non è che l'impegno sia niente di che (certo è sempre più faticoso che criticare il lavoro degli altri...).

Basandosi tutto sul volontariato le spese sono ridottissime. Ma il dominio del sito e una targa per il vincitore della FIW league in qualche modo vanno pagati. Per la FIW league mi sono attivato per raccogliere premi da sponsor, ma credo che anche una targa sarebbe carina.
Un premio per il vincitore del campionato FOG non centra con la FIW, è questione di voi giocatori di FOG (così come lo è per tutti gli altrio circuiti)

Anche l'idea dell'euro a torneo è un'iniziativa di voi giocatori di FOG (che avrebbe senso per i premio FoG, meno per quelli FIW).
Nel senso che per la FIW serve secondo me meno di un euro a torneo.

Voglio dire una targa costa 30 euro e quest'anno sono stati fatti una settantina di tornei aderenti al circuito FIW. Aggiungiamo i costi del dominio (non ho idea, ma non credo più di 100 euro), con 2-3 euro a torneo (non a persona, ma a torneo) ci stiamo dentro tranquillamente.
Se posso continuare a dire la mia, visto che sono i tornei che aderiscono al campionato federale (e gli organizzatori spesso che ci tengono a che il loro torneo sia valido per la FIW League), sarebbe più corretto"tassare" i tornei e non i giocatori.
Per chi organizza un torneo 3 euro non sono niente.

Posted: Mon Jan 02, 2012 4:27 pm
by gianfrancocimino52
losart wrote:ciao a tutti, sono Lorenzo Sartori

La FIW è attualmente solo un gruppo di coordinamento dei vari circuiti wargamistici nazionali. Se volete, un specie di ONU senza il minimo potere, ma con solo l'idea di mettere in qualche modo in relazione le varie comunità che tranquillamente possono andar (e vanno) avanti da sole in piena autogestione.

L'idea è semplicemente quella di collaborare là dove si può e dove può avere senso e semplicemente condividere la passione per i soldatini e per i tornei, sentendoci tutti parte dello stesso hobby.
Aggiungiamo il fatto che più o meno tutti i paesi hanno una federazione e non vedo perchè noi italiani dobbiamo essere sempre

Tutti i campionati/tornei possono liberamente aderire, basta che si sia un volontario per ogni regolamento che faccia da referente.
Se qualcuno volesse aggiungeresi, di volontari che n'è sempre bisogno e non è che l'impegno sia niente di che (certo è sempre più faticoso che criticare il lavoro degli altri...).

Basandosi tutto sul volontariato le spese sono ridottissime.
Per chi organizza un torneo 3 euro non sono niente.
Come non sottoscrivere quanto sopra? Sono perfettamente d'accordo riguardo il ruolo della FIW. Sarebbe poi bellissimo coinvolgere nella FIW anche le comunità di WH40K WHF e WHB...
@ Kemmler: sono Convinto anche io che la mancanza di organizzazione dei giocatori di WH40K sia all'origine dei problemi... D'altronde Res Ludica non ha sfondato e non riesce a produrre più neanche un proprio ranking, Milano e' una ecie di enclave autonoma ecc. Ecc.

Posted: Sun Jan 08, 2012 11:10 am
by enzomegale
Torno dopo una settimana di vacanza...
Alcune precisazioni:
@ Kemmler: Non è questione se uscire o migliorare, semplicemente dal mio angolo visuale, FIW non esiste.
@ Sartori: Se la FIW è un organismo non decisionale ("ONU senza il minimo potere") a che serve?
Mi dici che coordina i vari circuiti...ma se gli organizzatori se ne sono sempre infischiati delle date...e qui mi taccio... :wink:
Se conosco giocatori di altri regolamenti non è per merito della FIW, semmai di Dadi e Piombo (che Tu ben conosci :lol: e che merita qui un ufficialissimo e sacrosanto plauso :!: :!: :!: :!: :!: )
Anzi; proprio la presenza di una rivista così completa annichilisce l'esigenza di "essere come le altre nazioni" anche perchè ricordo la funzione di Dadi e Piombo organizzatrice di Crema prima e S. Marino ora dove lì sì si è creata comunità :!:
Quindi come ben dici ogni comunità di giocatori può andare avanti autonomamente semmai relazionandosi non ad una fantomatica organizzazione fatta di uomini impegnati nella vita in altro che aggiornare un sito, ecc... ma ad un organismo come una rivista di settore che fonde la passione con l'interesse.
@ Stefano: Ecco la proposta...abbiamo un forum, usiamolo per creare un mini gruppo di coordinatori per gestire le date di un campionato o di un circuito, le regole base dei tornei, e questo gruppo deciderà con chi e quando agire verso gli altri della galassia giochi e se raccogliere fondi per lo sviluppo del gioco, perchè a me può non interessare finanziare i giocatori di un altro regolamento...